78
Le muraglie alla ragione di Carlini venti la canna. È dovendosi in quello fare la lamia reale similmente si doverà valutare alla medesima ragione di Carlini venti la Canna conforme le muraglie restando però a peso della Yen. Confraternita li legnami, e ferri, che serviranno per le chiave. Ed il tetto si doverà valutare a Carlini venticinque la Canna. Et versa vice d.a Ven. Confraternita, stante il peso assunto, e che s'assume per la sud.a Confraternita dalli d.i Rev. Padri, sia tenuto, ed obligato, conforme essi Sig.ri Priori e Procuratori promettono, e s'obligano, subito che il mentio-nato Oratorio sarà finito, e quello alla sud.a ragione valutato dare, e pagare al sud.o Ven. Convento tutto il valore e quantità che importarà detto Oratorio.
In conto del quale Oratorio faciendo li sud.i Padri a d.i nomi hanno confessato haver hauto e ricevuto dalli sud.i Priori, e Procuratori in più, e diverse volte docati cento, e diecisette, e grana sei de contanti, renunciando Col patto esecutivo in forma via ri-tibus M.e Vi.e realiter et personaliter contro la sud.a Ven. Confraternita, finito il suddetto Oratorio, e valutato per la consecutione della restante somma che sarà valutato, e per quella quantità che d.a Ven. Confraternita all'ora restasse da pagare per complimento della valuta facienda dell'Oratorio sud.o.
Con patto speciale che ne da la d.a Ven. Confraternita, e per essa li Priori, e procuratori tanto presenti, quanto prò tempore possano astringere li sud.i Rev. Padri a a nomi sud.i a valutare d.o Oratorio se prima non sarà quello finito e perfettionato né per contro la d.a Ven. Confraternita possa essere astretta dalli sud.i Padri né a valutarlo né a pagamento se prima non sarà finito come sopra. Con che però li sud.i Sigri. Priori e Procuratori debbiano somministrare, e dare alii sud.i Padri qualche poco di denaro per aiuto, e sovenimento di d.o Oratorio faciendo.
Promettono, e convengono ambe esse parti per sellerine stipulatione una all'altra, e l'altra all'altra a nomi sud.i respective presenti sempre, ed in ogni futuro tempo bavere rate, grate e ferme le promesse sud.e, e tutte le cose predette nel modo, come sopra fatte, ed a quelle non contravenire per qualsisia ragione. E per la reale osservanza delle cose sud.e. Ambe esse parti a nomi sud.i per quel che a ciascuna d'esse respettivamente spetta, ed appartiene attente le cose sud.e spontaneamente hanno obligato, ed obligano hoc est li sud.i Rev. Padri a nomi sud.i il d.o Ven. Convento e Padri d'esso, Posteri, Successori e beni tutti presenti e futuri alla d.a Ven. Confraternita e per quella alii sud.i Priori e Procuratori presenti, e li sud.i Priori e Procuratori hanno obligato la d.a Ven. Confraternita, Posteri, Successori e beni tutti presenti e futuri al d.o Ven. Convento e per esso alii sud.i Rev. Padri a d.i nomi presenti». voi. 1 f. 46v (Atri 18 dicembre 1705). Paolo Ricci di Atri compra dalla Fraternità del Rosario di Atri una casa del valore di ducati cento, ad annuo censo di ducati nove e mezzo. Della Fraternità sono presenti i priori Dott. Luigi Rosica e Carlo Sanguedolci e il procuratore Francesco Ranieri.
BOFFI GIUSEPPE DI GIULIANOVA busta 347 (297)
voi. 1 f. 16v (Mosciano 18 giugno 1706). Giovanni Montecchia di Mosciano è procuratore della Fraternità del Rosario di Mosciano.
voi. 2 f. 30r (Mosciano 18 luglio 1710). Alessandro di Giov. Antonio di Mosciano è procuratore della Fraternità del SS. Nome di Gesù in Mosciano.
voi. 2 f. 2r (Mosciano 10 aprile 1711). Durante di Francesco di Mosciano è priore della Fraternità del SS. Nome di Gesù in Mosciano.
BOFFI GIUSEPPE DI GIULIANOVA busta 348 (298)
voi. 3 f. 20r (Mosciano 31 settembre 1712). Giovanni Firmani è priore della Fraternità del SS. Nome di Gesù in Mosciano.
voi. 3 f. 4r (Mosciano 24 aprile 1713). Giovanni Firmani di Mosciano è priore della Fraternità del SS. Nome di Gesù in Mosciano.
voi. 4 f. 17 (Mosciano 1 ottobre 1714). Nicola di Giovanni di Simone è priore della Fraternità del Rosario di Mosciano.
voi. 4 f. 12(Mosciano 12 aprile 1715). Giov. Antonio Valerii diMosciano è priore della Fraternità del Rosario di Mosciano.
voi. 4 ff. 2; 12 (Mosciano gennaio febbraio 1716). Tommaso d'Andrea di Mosciano è priore della Fraternità del SS. Nome di Gesù in Mosciano.