86
voi. 4 f. 23v (Atri 20 marzo 1713). Tommaso Rapini di Atri dispone sepoltura « nella ven. chiesa di S. Domenico di questa cittą».
voi. 4 /. 25r (Atri 29 marzo 1713). Il sigr. Costantino Brigotti di Atri vende ai Domenicani di Atri un ferraginile del valore di due. 12 e mezzo, a reddito annuo di carlini Ile grana otto e 3/4 Del convento sono presenti: P. Maestro Enrico Piella Sottopriore, P. Lettore Pietromartire Brigotti, P. Felice de Angelis.
voi. 4 f. 31r (Atri 12 aprile 1713). Il sigr. Costantino Brigotti di Atri vende ai Domenicani di Atri il predetto ferraginile del valore di due. 12 e mezzo a reddito annuo di carlini 11 grana otto e 3/4. Del convento sono presenti: P. Samuele Croci Lettore e Priore, P. Lettore Pietromartire Brigotti, P. Felice de Angelis e i frati studenti Vincenzo Piccioli e Antonino Garzia.
voi. 4 f. 53r (Atri 1 giugno 1713). Il signor D. Filippo Cassianus de Silva č ancora Governatore Regio della Cittą di Atri.
voi. 4 f. 80r (Atri 10 luglio 1713). Il signor D. Michael Nanguez prende possesso quale Governatore della Regia cittą di Atri.
voi. 4 f. 83v (Atri 18 luglio 1713). Magister Bartolomeo Castagna di Atri vendei ai Domenicani di Atri un terreno del valore di due. 70 con annuo reddito di due. 6 e carlini sei e mezzo. Del convento sono presenti: P. Samuele Croce Lettore e Priore, P. Lettore Pietromartire Brigotti Sottopriore, P. Lettore Giacinto Laureti, e P. Felice de Angelis.
voi. 4 f. 91r (Atri 29 luglio 1713). Č in Atri «rill.mo Sigre. D. Francesco Mendozza Cornetta della Compagnia de Cavalli del Capitan Ill.mo Sigr. Marchese D. Giov. Batta Pigniatelli del Ripartimento deH'Ill.mo Sigr. General Carrafa, al presente di presidio in questa Cittą».
voi. 4 f. 112v (Atri 6 novembre 1713). Luigi Firmani Dott. in utroque e Domenico Mattucci rispettivamente priore e procuratore della Fraternitą del Rosario di Atri stipulano un censo; la delibera della congregazione č firmata in data 24 settembre 1713«ita est fr. Hyacinthus Laureti Lector et VicariusConventus».
voi. 5 f. 9r (Atri 20 gennaio 1714). Luigi Firmani Dott. in utroque e Domenico Mattucci rispettivamente Priore e procuratore della Fraternitą del Rosario di Atri stipulano un censo a favore della fraternitą.
voi. 5 f. 15v (Atri 23 gennaio 1714). I Domenicani di Atri concedono a Domenico Piella di Atri l'enfiteusi su di un terreno del valore di due. 39 e mezzo, gravandolo di un censo annuo di due tomoli e mezzo di « frumenti boni et crebrati ad mensuram culmam». Del convento sono presenti: P. Maestro Giancarlo Petrangeli Priore, P. Lettore Giacinto Laureti, P. Felice de Angelis, P. Lettore Reginaldo Egittii, e i frati studenti Alberto Trenta e Alano de Paulis. La licenza del Provinciale č datata da Atri 8 luglio 1713 « fr. loseph a Firmo Prior Provine. Aprutinus» e fr. Giov. Tommaso Bianchi Maestro e Socio.
voi. S f. 49r (Atri 14 aprile 1714). Giov. Battista de Marco di Atri dispone essere tumulato nella chiesa dei Domenicani di Atri « e proprio alla Sepoltura de' Fratelli della Madonna del Rosario».
voi. 5 f. 104v (Atri 1 dicembre 1714). Il signor D. Pietro de la Puente di Napoli entra Governatore nella Regia Cittą di Atri.
PALLOTTA GIOV. PAOLO DI ATRI busta 365 (315)
voi. 6f. 94r (Atri 17 dicembre 1715). Il signor D. Giuseppe Elefante di Napoli entra Governatore nella Regia Cittą di Atri.
voi. 6 f. 17r (Castelli 16 marzo 1716). Pietro Mattucci č procuratore della Fraternitą di Castelli.
voi. 7 f. 16r (Castelli 26 maggio 1717). Affitto del diritto di pascolo e del taglio della legna in Castelli.
voi. 7 f. 22r (Atri 7 settembre 1718). I signori atriani D. Carlo Laureti e 09-menico Cagnaccia, rispettivamente priore e procuratore della fraternitą del Rosario di Atri, stipulano un censo; la delibera della congregazione č firmata nello stessa data dal Priore del convento « fra Vincenzo Scamolla Priore».