88
Converso fra Pietro Nardicchi Domenicano... nella sud. Torre ove... in tutto il tempo che secavano, tanto il d.q Priore Castagna, quanto gl'altri Padri del Convento sud.o come Padroni andierono in essa Torre a vedere di secare le tavole, che furono riportate dal mulattiere d'esso convento dentro del med.o Convento... ed il sud.o P. Priore Castagna, e Padri tutti d'esso Convento furono da essi testificanti tenuti, trattati e riconosciuti come Padroni d'essa Torre».
voi. 9 f. 37v (Atri 28 luglio 1721). Angela Cadolini di Atri moglie di Agostino Cervoni dispone essere tumulata nella chiesa domenicana di Atri.
voi. 9 /. 38v (Atri 9 agosto 1721). Il signor D. Giuseppe Rugerius prende possesso quale Governatore della Regia Città di Atri.
voi. 9 f. 64r (Atri 14 ottobre 1721). Mastro Benedetto Rigoli « milanensis» si impegna con i canonici di Atri di eseguire lavori nella cattedrale di cui è Arcidiacono Michele Onofrii.
voi. 9 f. 92r (Atri 19 novembre 1722). Il Barone signor D. Girolamo de lo Guasto prende possesso quale Governatore della Città Regia di Atri.
voi. 10 f. 54v (Atri 14 giugno 1723). Il signor D. Ferdinando de Villanie! y Avo-los prende possesso quale Governatore della Regia Città di Atri.
voi 10 f. 107r (Atri 11 dicembre 1723). Presa di possesso della Diocesi di Atri del nuovo vescovo Francesco Antonio Bussolini di Atri, fatta da parte del procuratore can. Ascanio Brigotti Dott. in utroque.
PALLOTTA GIOV. PAOLO DI ATRI busta 366 (316)
voi. 11 f. 66v (Atri 19 giugno 1724). Il signor D. Giovanni Emanuel de Ma-gneras Bisconte de Santa Maria prende possesso quale Governatore della Regia Città di Atri.
voi. 11 f. 68r (Atri 21 giugno 1724). La signora Antonia Bucciarelli «Monia-lis Domestica» di Atri dispone essere tumulata nella chiesa domenicana di Atri.
voi. 11 f. 69V (Atri 13 luglio 1724). I fratelli chierici D. Ottavio e D. Domenico de Ritis di Atri, anche a nome del fratello assente Francesco Dott. in utroque, vendono ai Domenicani di Atri un terreno del valore di due. 12 ad annuo reddito di carlini 11 e grana quattro. Del convento sono presenti: P. Emidio Galanti Lettore e Priore, P. Giuseppe Longobardi Lettore e Sottopriore, P. Lettore Pietromartire Brigotti, P. Felice de Angelis e P. Ignazio Simonetti.
voi. 11 f. 73r (Atri 19 luglio 1724). Romualdo Capritti di Atri mastro fabrica-tore contratta con i canonici di Atri che « intende accommodar tutto il danno ave fatto il fulmine a co testa Catedrale, sì alla torre, come al tetto, per docati cento».
voi. 11 f. 78v (Atri 9 agosto 1724). Diana Sabatini di Atri moglie di Nicolan-tonio Carulli dispone essere tumulata nella chiesa domenicana di Atri.
voi. 11 f. 17r (Atri 23 gennaio 1725). Il Rev. D. Casimiro Runcio di Atri vende ai Domenicani di Atri un terreno del valore di due. 25 con annuo reddito di carlini 23 e grana sette e mezzo. Del convento sono presenti: P. Emidio Galanti Lettore e Priore, P. Giuseppe Longobardi Lettore e Sottopriore, P. Felice de Angelis, P. Ignazio Simonetti e P. Lettore Errico Castagna.
voi. 11 f. 54v (Atri 25 giugno 1725). Il signor D. Pietro Sanchez prende possesso quale Governatore della Regia Città di Atri.
voi. 11 f. 58r (Atri 1 agosto 1725). Anna Pavoni moglie di Francesco Forcella, alias moscio, di Atri, dispone essere tumulata nella chiesa domenicana di Atri.
voi. 11 f. 104v (Atri 1 dicembre 1725). Mastro Domenico Perazza di Atri dispone essere tumulato nella chiesa domenicana di Atri.
voi. 11 f. 106\ (Atri 3 dicembre 1725). 11 signor Giovanni Marzani Dott. in utroque prende possesso quale Governatore della Regia Città di Atri.
voi. 12 f. 47r (Atri 1 giugno 1726). Antonia Angelozzi moglie di Paolo Pirac-chi di Atri dispone essere tumulata nella chiesa domenicana di Atri.
voi. 12 / 38r (Atri 21 giugno 1727). Cecilia de Mincuccio di Fano Adriano, moglie di Agostino Piracchi di Atri, dispone essere tumulata nella chiesa domenicana di Atri.