92
voi. 7 f. 94r (Atri 27 luglio 1716). La Fraternità del Rosario di Atri istituisce procuratore il Priore del convento P. Reginaldo Egiptii: la delibera della fraternità dice:«A dì 6 maggio 1716. Fu concluso per la seconda proposta viva voce, che si prega il R.P. Priore fr. Reginaldo Egiptii a farsi la carità d'astringere nel miglior modo possibile tutti li debitori censuali per sodisfare li detti docati centocinquanta alii M.ri dell'Organo, e conforme si viene esiggendo si debbia consegnare in mano delli Priori, e quelli debbiano fare le cautele di ricevute, unitamente con li Priori». Sono presenti P. Reginaldo Egiptii Lettore e Priore del convento, Fratello Carlo Laureti priore, Fratello Ignazio de Petris priore, Fratello Domenico Cagnaccia procuratore.
voi. 7 f. 163r (Atri 22 dicembre 1716). Carlo Per Agostini di Atri dona ai Domenicani di Atri, rappresentati dal Priore P. Reginaldo Egiptii il soprafatto di una vigna, sita in contrada S. Ilario, a condizione che gli si dia sepoltura nella loro chiesa e che si celebrino in suo suffragio 40 messe.
voi 8 f. 60r (Atri 5 luglio 1717). Giuseppe Laureti di Atri dispone essere tumulato nella chiesa domenicana di Atri.
voi. 8 f. 76r (Atri 9 settembre 1717). Apertura del testamento della vedova Donna Francesca Sanguidolce di Atri la quale aveva disposto essere sepolta nella chiesa domenicana di Atri.
SAVELLI GIUSEPPE LUIGI DI ATRI busta 376 (326)
voi. 13 f. 61r (Atri 3 dicembre 1722). La vedova Cinzia Rinaldi di Atri dispone essere sepolta nella chiesa domenicana di Atri.
voi. 15 f. 62r (Atri 6 luglio 1724). Saveria Aglioni di Atri dispone essere sepolta nella chiesa domenicana di Atri.
voi. 17 f. 17r (Atri 17 marzo 1726). Elisabetta 9 Elisabella Spezzaferro di Atri dispone essere sepolta nella chiesa domenicana di Atri.
LOPIANI FRANCESCO ELIO DI PRETORO busta 378 (327)
voi. 1 f. 3v (Manoppello 12 marzo 1712). Col benestare della curia arcivescovile di Chieti rilasciato dal Vicario Generale D. Carlo Mattucci, la Fraternità del Rosario di Manoppello a mezzo del procuratore Mag.co Giuseppe Basile di Manoppello, alla presenza dei testimoni Mag.co Francesco Pistacchio, Mag.co Giacinto Pistacchio e Mag.co Giovanni de Vincentiis di Manoppello, vende a Benedetto Simonelli « terre Serre Monacprum» (Serramonacesca) un terreno del valore di due. 25. Regio Giudice ai contratti è « Laurentius de Tadeo terre Preturii».
voi. 1 f. 19v (Pretore 20 agosto 1712). L'atto ricorda una chiesa sotto il titolo del Purgatorio erigenda in Pretoro dalla congregazione del Purgatorio di detta terra.
CICCONI SEBASTIANO DI MORRODORO busta 378 (327)
voi. 1 f. Ir (Montorio 11 febbraio 1723). Permuta a fayore dell'ospedale di Mon-torio fatta dai procuratori Dott. Fisico Camillo Petreus e Felice Ranerius di Montorio.
DE IACOBIS OTTAVIANO DI BASCIANO busta 382 (328)
voi. 1 f. 4r (Basciano 25 novembre 1714). Monastero di S. Agostino dei Camal-dolesi di Basciano: il Priore Rettore del monastero D. Ottavio Gasparrini di Lucca, agisce in nome dell'Abbate di Fonte Avellana D. Tommaso Tomasini. Vi è inserita la deliberazione del Capitolo abbaziale con i nomi dei partecipanti.
voi. 1 f. 7v (Basciano 5 marzo 1716). Sabbatino de Nicolao è procuratore della Fraternità del Rosario di Basciano.
voi. 1 f. 15r (Leognano 24 aprile 1716). Fraternite del Rosario e del Sacramento in Leognano, delle quali sono rispettivi procuratori Berardo Partenza della prima e Carlo d'Ettorre della seconda.
voi. 1 f. 21r (Villa Petri Nigri in terra Basciani 5 giugno 1716). Il chierico Francesco Antonio Sabbatini è procuratore della fraternità del Rosario di Basciano.
voi. 1 f. 13r (Castiglione della Valle 13 novembre 1720). Il Mag.cus Tommaso de Sanctis di Penne prende possesso quale Governatore di Castiglione della Valle