Stai consultando: 'Carrellata Notarile. Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo', Benedetto Carderi O.P.

   

Pagina (102/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (102/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carrellata Notarile.
Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo
Benedetto Carderi O.P.
Cattedra Cateriniana Teramo, 1973, pagine 191

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   98
   CAROSELLI GIOV PIETRO DI MONITORIO busta 392 (338)
   voi. 47 f. 18v (Montorio 1 maggio 1762). Carlo Sebastiano è procuratore della Fraternità del Rosario di Pietracamela. ìjjl voi. 47 f. 32r (Montone 31 luglio 1762). Amico di Giov. Andrea è procuratore
   SI della Fraternità del Rosario di Cesacastina.
   f voi. 47 f. 55v (Montorio 25 novembre 1762). Il Rev. D. Domenico de Ange-
   li- lis è procuratore della Fraternità del Rosario in « Villa S. Georgii in Roseto intus ven.
   ;,p ecclesiam S. Georgii eiusdem ville».
   <É voi. 53 f. 2 (Montorio 28 febbraio 1768). Il Rev. D. Alessandro Ranieri è Ret-
   y tore dell'Oratorio S. Filippo Neri in Montorio.
   ;,' voi. 53 f. 27v (Montorio 19 dicembre 1768). Francesco de Georgiis è procura-
   ì;i tore della Fraternità del Rosario di Poggio Umbricchio.
   & VITA COLONNA SAVERIO DI ORTONA A MARE busta 393 (339)
   • voi. 1 f. 4r (Ortona 18 gennaio 1717). I Domenicani del convento di Ottona
   • («R. P. Lector fr. Petrus Hieronimus Lombardi Prior, P. Daniel Micheli Subprior, P. Lector loannes Dominicus de Martino Pater Provincie et Vicarius, P. loseph de Dominicis, P. Lector Thomas Laurentius Luiggi, et P. Lector Dominicus Tambellini
   . omnes de familia») comprano dal Mag.co notaio Domenico S. Angelo di Ortona una
   iV masseria del valore di due. 25 ad annuo censo di carlini 20, alla ragione dell'otto
   :f per cento.
   * voi. 2 f. 56v (Loreto Aprutino 6 maggio 1720). Il Mag.co Michele Bruni « Ter-
   ;,f re Gelsi maioris dott. in utroque prende possesso quale Governatore di Loreto a nome
   •::: dell'Eccell.mo signore « D. Thomas de Afflicto Tocco, Princeps Scanni, Dux Vallis Re-
   '"•'•; gie, Comes Civitatis Triventi, et Laureti, Dominus Villette, Scontroni».
   ; voi. 2 f. 5r (Loreto Aprutino 27 gennaio 1720). Il Mag.co Carlo Mazzei di Na-
   •.''•'; poli, domiciliato a Collecorvino, è procuratore della Fraternità del Rosario di Colle-
   ';•: corvino.
   voi. 2 ff. 38r; 57v (Loreto Aprutino marzo-aprile 1721). Giuseppe Minocco e Pascha Perlione sono procuratori della Fraternità del Rosario di Loreto.
   voi. 3 f. 12v (Loreto Aprutino 16 marzo 1722). Il Mag.co Gregorio Marchetti di Ortona « avendo esercitato per lo spazio di mesi il Governo della Terra di Montepa-gano, in virtù di lettere patentali ottenute dall'Illustre Sigr. Duca di Collecorvino, Mon-tepagano e Sigre. di Picciano; e perché non li è riuscito possibile terminare l'anno di d.o Governo, per cagion dell'aere, che non li confaceva; pertanto fu necessitato con sua lettera quello rinunciare sin dalli due del mese di Gennaro del Cor.te anno millesettecento ventidue all'Illustre Sigr. D. Prospero de Rosa Marchese di Villarosa e Vicario Generale dello Stato di Colle Corvino e Montepagano sud.i».
   ; VITA COLONNA SAVERIO DI ORTONA A MARE busta 394 (340)
   voi. 4 f. Wr (Loreto Aprutino 22 gennaio 1725). Giuseppe Minocco e Nicola Fiucci sono procuratori della Fraternità del Rosario di Loreto.
   voi. 4 f. 53v (Loreto Aprutino 6 luglio 1728). Giuseppe Minocchi è procuratore della Fraternità del Rosario di Loreto.
   voi. 5 f. 18r (Loreto Aprutino 13 luglio 1730). Giuseppe Minocchi è procuratore della Fraternità del Rosario di Loreto.
   VITA COLONNA SAVERIO DI ORTONA A MARE busta 395 (341)
   voi. 6 / 41v (Loreto Aprutino 24 settembre 1736). Giuseppe Minocchi è pro-
   curatore della Fraternità del Rosario di Loreto.
   voi. 6 f. llv (Loreto Aprutino 20 febbraio 1737). Licenza rilasciata da Giov.
   j Battista Panini « Regius Abbas et Prelatus Ordinarius Regalis Collegialis Ecclesie S.
   Petri huius terre Laureti aliarumque Ecclesiarum annexarum». (Vi è un bellissimo sigillo abbaziale).

Scarica