100
voi. 9; ff. 68r; 7Ir; 5v (Loreto Aprutino agosto 1751-gennaio 1752). Il Rev. D. Antonio de Lassis è cassiere della Fraternità del Rosario di Loreto.
VITA COLONNA SAVERIO DI ORTONA A MARE busta 397 (343)
voi. 10 f. 45v (Loreto Aprutino 19 giugno 1755). Il Rev. Can. D. Barlaam leccia è presente quale « messo ed internunzio del Rev. Can. D. Antonio de Lassis» cassiere della Fraternità del Rosario di Loreto.
voi. 10 f. 50r (Loreto Aprutino 28 luglio 1755). Il Sigr. Dott. D. Andrea Mele della città di Melfi entra Governatore nella terra di Loreto.
voi. 11 f. 23r (Loreto Aprutino 12 agosto 1758). Il Rev. Can. D. Lonardo Ca-taldi è cassiere della Fraternità del Rosario di Loreto.
BASILE LODOVICO DI ATRI busta 402 (344)
voi. 3 ff. 7r; 9v (Città S. Angelo marzo maggio 1721). Il Mag.co Giuseppe Co-labruni è priore della Fraternità del SS. Nome di Gesù « eretta dentro la ven. chiesa de' Bernardoni» di Città S. Angelo.
voi. 7: foglio non numerato (Città S. Angelo 5 ottobre 1725). Il notaio Nicola Antonio Palusci di Città S. Angelo è priore della Fraternità del Rosario di Città S. Angelo.
voi. 9: fogli non numerati (Città S. Angelo maggio e giugno 1727). Il Dott. Nicola Umani e Gennaro Mattaffi sono rispettivi priore e procuratore della Fraternità del Rosario in Città S. Angelo.
voi. 13: fogli non numerati (Città S. Angelo 12 gennaio 1733). Il Duca di Città S. Angelo D. Aniello Tigliola compra due stanze da Antonio Cervone di Atri, domiciliato a Città S. Angelo.
voi. 15: fogli non numerati (Città S. Angelo 19 ottobre 1735). Il chierico D. Lorenzo Zuccari e Giuseppe Colabruni sono rispettivi priore e procuratore della Fraternità del Rosario di Città S. Angelo.
BASILE LODOVICO DI ATRI busta 404 (346)
voi. 26 f. 7v (Città S. Angelo 25 gennaio 1746). « Istrumentq di società nel partito della legna, oglio Candele di sevo e Carboni da somministrarsi alle Reali Truppe, che essistono ne i Castelli dell'Aquila, Civitella del Tront9, e nella Real Forza di Pe-scara e fuori di d.a Piazza, a beneficio del Sigr. D. Basilio Basile di d.a Real Forza di Pescara».
voi. 31 f. 26r (Città S. Angelo 21 giugno 1751). Il signor Tenente Giuseppe Procaccini è Priore della Fraternità del Rosario di Città S. Angelo.
CORRADI GIOV. DOMENICO SAVERIO DI TERAMO busta 405 (347)
voi. 2 ff. 76r-78r (Teramo 12 settembre 1720). Luca Ciotti Dott. in utroque è priore del Monte dei morti del Rosario in S. Domenico di Teramo.
voi. 3 f. Ir (Teramo 2 gennaio 1721). Nicola Manilii di Teramo vende ai Domenicani di Teramo un terreno sito in S. Omero del valore di due. 35, con annuo censo di tomoli tre e mezzo di grano. Del convento sono presenti: Ippolito Angeloni Priore, Gundisalvo Barbetta Sottopriore e Lettore, Gregorio Galli ed Egidio Perozzi Sindaco,
voi. 3 f. 7r (Teramo 12 gennaio 1721). Nicola Manilii di Teramo dispone essere tumulato nella chiesa di S. Domenico.
vo. 3 f. 14v (Teramo 25 gennaio 1721). Francesco Antonio Manetta dispone essere tumulato nel sepolcro della Fraternità del Rosario in S. Domenico.
voi. 3 f. 134r (Teramo 9 agosto 1721). Il Rev. D. Domenico Pallotti è procuratore della chiesa di S. Carlo in Teramo.
voi. 3 f. 203r (Teramo 16 novembre 1721). Il Sacerdote D. Mattia Manilii, fratello e erede del fu Nicola si impegna a versare ai Domenicani di Teramo l'annuo censo contratto da Nicola, e che egli intende corrispondere annualmente con « meza cal-