Stai consultando: 'Carrellata Notarile. Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo', Benedetto Carderi O.P.

   

Pagina (105/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (105/195)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Carrellata Notarile.
Dai protocolli dell'Archivio di Stato di Teramo
Benedetto Carderi O.P.
Cattedra Cateriniana Teramo, 1973, pagine 191

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   101
   darola, seu mezo metro d'oglio.. di capitale prezzo di docati sette, alla ragione di do-cati quattordeci la caldarola, seu metro». Del convento sono presenti: Gundisalvo Barbetta Lettore e Priore, Ippolito Angeloni Sottopriore, Domenico de Alexandris Lettore e Vicario, Giacomo Androsini Lettore, Tommaso M.a Palma Lettore, Egidio Pe-rozzi e Gregorio Galli.
   voi. 4 f. 23v (Teramo 29 gennaio 1722). D. Nicola de Bartholomeis di Ba-sciano č procuratore della Fraternitą del Rosario di Basciano.
   voi. 5 f. IlOv (Teramo 21 aprile 1723). Il Sacerdote D. Giuseppe Zacchei di Notaresco vende ai Domenicani di Teramo un terreno sito in Notaresco del valore di due. 20 ad annuo censo di tomoli due di grano. Del convento sono presenti: Gundisalvo Barbetta Lettore e Priore, Giacomo Androsini Lettore e Sottopriore, Domenico de Alexandris Lettore, Tommaso Maria Palma Lettore, Gregorio Galli e Egidio Perozzi.
   voi. 5 f. 168r (Teramo 17 giugno 1723). Il Dott. sig.r Giuseppe Onorato Ricci di Teramo vende ai Domenicani di Teramo un terreno sito in Teramo in contrada detta delle Fontanelle, del valore di due. 50 con annua corrisposta di due. 4 e carlini sette e mezzo. Del convento sono presenti i frati precedentemente notati.
   voi. 5 f. 102v (Teramo 13 aprile 1723). Madalena d'Amario di Teramo noglie di Francesco Lopez, dispone essere sepolta tra le Sorelle del Rosario in S. Domenico.
   CORRADI GIOV. DOMENICO SAVERIO DI TERAMO busta 406 (348)
   voi. 6 f. 40r (Teramo 20 febbraio 1723). Filippo di Girolamo di Ganzano omologa la vendita, gią fatta ai Domenicani di Teramo e rogata dal notaio Cagnacci (28 ottobre 1715), di un terreno sito in Ganzano del valore di due. 15 per l'annua corrisposta di mezza salma di grano. Del convento sono presenti Giacomo Androsini Lettore e Priore, Tommaso M. Palma Sottopriore e Lettore, Domenico de Alexandris Lettore e Vicario, Gregorio Galli ed Egidio Perozzi.
   voi. 6 f. 119r (Teramo 19 agosto 1724). La vedova Rosaria Caducei dispone essere tumulata « dentro la ven. Chiesa del SS.mo Rosario e proprio nella seppoltura delle Sorelle di d.a Confraternita».
   voi. 6 f. 165r (Teramo 15 Mvembre 1724). Sigr. Berardo Delfico, Dott. Paolo Cesii e Giacinto Bonvivere sono rispettivamente priore, sottopriore e cassiere della Fraternitą del Rosario in S. Domenico di Teramo.
   voi. 6 f. 182r (Teramo 13 dicembre 1724). Domenica Antonia Trivisciana di Giulianova, vedova di Fabio Ricci di Teramo, dispone essere tumulata nella Cattedrale « con l'intervento del Rev.mo Capitolo, e clero Aprutino, Musici, et anco di tutti
   11 Padri Regolari di questa Cittą»... « Item iure legati lascia al Convento di S. Domenico di questo loco li dui matarazza di lana nova comprata da essa Testatrice, con le tele listrate torchiili, con peso che li PP. di d.o Convento dichino Messe quaranta per ciascheduno materazzo per suffragio del Anima sua».
   voi. 7 f. 22v (Teramo 14 gennaio 1725). Pietro e Argilla, eredi e figli di Pietro d'Attilio di Piano Cavuccio vendono ai Domenicani di Teramo un terreno sito a Cavuccio, del valore di due. 4. Del convento sono presenti: Gregorio Galli Priore, Tommaso Palma Sottopriore, Domenico de Alexandris Lettore e Vicario, Gundisalvo Barbetta Lettore, Egidio Perozzi.
   voi. 7 f. 123r (Teramo 5 settembre 1725). Paolo Antonio di Marco e Andrea di Giuseppe sono procuratori della Fraternitą del Rosario di Gesso.
   voi. 7 f. 149r (Teramo 27 ottobre 1725). Anna vedova di Pierpaolo Grassi di Teramo dispone essere tumulata nella chiesa di S. Domenico.
   voi. 7 f. 158v (Teramo 16 novembre 1725). I Domenicani di Teramo e Gian-luca Ciotti Dott. in utroque di Teramo, figlio di Gian Maria Ciotti, regolano il censo di capitale di due. 100 di Loreto della Croce di Montepagano (notaio Simone Cagnacci
   12 giugno 1709) e il censo di capitale di due. 270 dei coniugi Ottavia Ricci e Martino Bonvivere (notaio Venanzo Alano Mariani di Teramo, 31 maggio 1702). Del convento sono presenti: Domenico de Alexandris Lettore e Priore, Gundisalvo Barbetta Lettore e Sottopriore, Tommaso M. Palma Lettore e Vicario, Egidio Perozzi, Giov. Domenico Celio.

Scarica