107
voi. 4 f. 96v (Teramo 9 luglio 1723). Inventario dei beni del Vescovo di Te-ramo Francesco Maria Transi.
voi. 5 f. 71 (Teramo 26 luglio 1724). Grazio diCenso e Luca di Domenico sono procuratori della Fraternità del Rosario di Rupo.
URBANI DIONISIO PATRIZIO ANTONIO DI TERAMO busta 411 (353)
voi. 6 ff. 22r; 153v (Teramo febbraio ottobre 1725). Luca di Domenico, Grazio di Censo e Giovanni di Bartolomeo di Rupo sono procuratori della Fraternità del Rosario di Rupo.
voi. 6 f. 159v (Teramo 12 novembre 1725). Officiali della Fraternità del Rosario in S. Domenico di Teramo sono: priore il Dott. in utroque Pietro Antonio Corradi, sottopriore il notaio Giov. Domenico Saverio Corradi, cassiere il Mag.co Francesco Antonio de Mattheis.
voi. 7 f. 32v (Teramo 23 febbraio 1726). Francesco di Alessandro Catone di Ofida nel suo testamento ricorda il « credito di docati dieci che deve conseguire dal R. Abate di Bisenti per tanti danari improntati per l'appaldo del Tabbacco di quella Università».
voi. 7 /. 41r (Teramo 2 marzo 1726). Giovanni di Bartolomeo e Luca di Domenico sono procuratori della Fraternità del Rosario di Rupo.
voi. 7 f. U6r (Teramo 4 settembre 1726). Suor Colomba Troiani « Bizoca Ord. Patrum Predicatorum» acquista un terreno e un orto da Domenico Antonio lachetti « de Castro Rapini i Comitatus Aprutini».
voi. 7 f. 156v (Teramo 7 ottobre 1726). Pietrantonio Corradi Dqtt. in utroque e Giov. Domenico Saverio Corradi notaio sono rispettivi priore e sottopriore della Fraternità del Rosario in S. Domenico di Teramo.
voi. 8 ff. 48r; 53r; 131r (Teramo marzo novembre 1727). Rev. D. Domenico Marcozzi è procuratore della chiesa della Madonna degli Angioli fuori Porta S. Giorgiio
voi 8 f. 105v (Teramo 7 settembre 1727). Melchiorre Cianci di Teramo dispone essere sepolto tra i Fratelli del Rosario in S. Domenico, legando gli eredi a fargli celebrare cinquecento messe nello spazio di anni otto.
voi. 8 f. 129 (Teramo 4 novembre 1727). Francesco di Alessandro di Padule è procuratore della Fraternità del Rosario di Padula della Montagna di Roseto.
voi. 9 f. 13r (Basciano 16 gennaio 1728). Ottaviano de lacobis «egregio no-tario» di Basciano è procuratore della Fraternità del Rosario in Basciano.
voi. 9 f. 94v (Teramo 4 luglio 1728). Il Sac. D. Antonio Crisanti di Campii dispone essere sepolto tra i Fratelli del Rosario in S. Domenico di Teramo.
voi. 9 f. 105r (Teramo 24 luglio 1728). Canonicati della Concezione in S. Bartolomeo di Teramo.
voi. 9 f. 109v (Teramo 9 agosto 1728). Il Rev. D. Michele Petrella è procuratore della Fraternità del Rosario di Piano del Vescovo.
voi. 9 f. 160r (Teramo 3 novembre 1728). Pietrantonio Corradi Dott. in utroque e Giacinto Bonviveri sono rispettivi priore e cassiere della Fraternità del Rosario di Teramo.
voi. 9 f. 176r (Teramo 4 dicembre 1728). Anna Grassi di Teramo dispone essere sepolta tra le Sorelle del Rosario in S. Domenico. Dispone ancora che si « debbia consegnare alla ven. Compagnia della Beatissima Vergine del Rosario due botti che tiene dal m. Nicolantonio Ercule, una di circa sette salme, ed un altra di cinque, vac: cue, con dieci scaraturi che si ritrovano nel suo fondachetto». « Itera lascia iure legati alla ven. Cappella di S. Domenico dui Caldarozzi di rame di circa un barile di vino, ed una Caldara grande di mezo barile con due Caratellucci di circa tre barili l'uno, con che gl'habbiano li RR.PP. Domenicani a celebrare qualche messa a loro arbitrio senza potere essere forzati da nessuno». « Itera lascia iure legati alla Beatissima Vergine di Costantinopoli docati quattro».
voi. 9 f. 181r (Teramo 28 dicembre 1728). La monaca Bizoca di S. Domenico Suor Caterina Francesca Pellicciante di Teramo (nel secolo Giovanna Francesca) di-