108
spone essere sepolta « nella seppoltura delle Bizoche dell'Ordine di S. Domenico detta chiesa», e istituisce erede il sigr. D. Simone Pellicciante suo fratello carnale.
voi. 10 f. 79v (Teramo 2 settembre 1729). Rev. D. Domenico Marcozzi è procuratore della chiesa S. Maria degl'Angioli fuori Porta S. Giorgio.
voi. 10 f. 94r (Teramo 6 ottobre 1729). Chiesa S. Maria del Riparo fuori Porta Romana.
voi. 10 f. 116r (Teramo 7 novembre 1729). Notaio Giov. Domenico Saverio Corradi, Francesc9 Antonio de Mattheis e Giacinto Bonvivere sono rispettivi priore e sottopriore e cassiere della Fraternità del Rosario in Teramo.
URBANI DIONISIO PATRIZIO ANTONIO DI TERAMO busta 412 (354)
voi. 11 ff. 22v; 74r (Teramo febbraio giugno 1730). Notaio Giov. Domenico Saverio Corradi, Francesco Antonio de Mattheis e Giacinto Bonvivere sono rispettivi priore sottopriore e cassiere della Fraternità del Rosario in S. Domenico di Teramo.
voi. 12 f. 51v (Teramo 23 maggio 1731). Nella Fraternità del Rosario di Te-ramo sono notati gli stessi officiali precedentemente registrati.
voi. 13 f. 90r (Teramo 26 maggio 1732). Lucia Quartapalle di Teramo dispone essere sepolta tra le Sorelle del Rosario in S. Domenico di Teramo.
voi. 13 f. 117v (Teramo 28 agosto 1732). Rev. D. Domenico Marcozzi è procuratore della chiesa della Madonna degl'Angioli fuori Porta S. Giorgio in Teramo.
voi. 14 f. 54r (Teramo 24 marzo 1733). Rev. D. Giovanni de Petris è procuratore della chiesa S. Giuseppe in Teramo.
voi. 14 f. 179r (Teramo 28 dicembre 1733). « II Mag.co Brandizio Lucchetti e D.a Maria Cecilia Lucchetti sua sorella carnale Bizoca dell'Ordine di S. Domenico di questa città di Teramo» vendono al sigr. Marino Camponeschi un terreno.
voi. 14 ff. 94v; 146r; 170v (Teramo agosto dicembre 1733). I sig.ri Canonici D. Donato Pistocchi e D. Carlo Cornacchia sono procuratori dell'Ospedale di S. Antonio in Teramo.
voi. 14 f. 140v (Teramo 7 novembre 1733). La Mag.ca Agata Bruni di Civi-tella del Tronto, moglie del Mag.co Filippo Antonio Portiglia di Civitella « havendo posto nel sudo Seminario Aprutino allo studio di Grammatica il chierico Francesco Portiglia figlio d'essa Agata e di d.o Filippo Antonio... dovendone pagare anticipatamente... giusta il stile di detto Seminario... a fine detto loro figlio non habbia a perdersi nello studio» assegna a detto Seminario, rappresentato dall'economo Sac. D. Giulio Forti, due salme di mosto per un anno.
voi. 15 f. 2v (Teramo 11 gennaio 1734). Deliberati del Parlamento sulla percentuale da esigere per la macinazione del grano e per la confezione del pane, con le penalità ai contravventori.
voi. 15 ff. 30v; 55r (Teramo gennaio marzo 1734). «Sigr.' Canonico Aprutino Syr D. Donato Pistocchi» è procuratore dell'ospedale S. Antonio in Teramo.
voi. 15 f. 35v (Teramo 28 gennaio 1734). Atto riguardante il notaio Giovac-chino lachini di Ganzano.
voi. 15 f. 133r (Teramo 28 luglio 1734). Antonia di Ignazio Gabriele, vedova !« di Feniziano Feniziani di Notaresco, dispone essere sepolta tra le Sorelle del Rosario
,, in S. Domenico di Teramo.
§ URBANI DIONISIO PATRIZIO ANTONIO DI TERAMO busta 413 (355)
(voi. 16 f. 31r (Teramo 24 aprile 1735). Berardo Delfico e Giacinto Bonvivere I sono rispettivi priore e cassiere della Fraternità del Rosario di Teramo.
voi. 16 f. 66v (Teramo 7 agosto 1735). Giov. Battista Mezucelli, deputato dal H Giudice, dal Magistrato e dalla Università di Teramo, contesta al Canonico Syr Do-
li nato Pistocchi quale Economo dell'ospedale S. Antonio Abbate « il luogo destinato da
È cinquecento e più anni a questa parte nella Ven. Chiesa di S. Antonio Abbate per con-
ii servare il Real Trionfo detto la Galera (conservato in detta chiesa)... come si conservano
f, tutti gl'altri Trionfi in altre chiese di questa Città, cioè il Drago nella chiesa di S. An-
1
f 109