112
maso Bottari Maestro e Priore, Enrico Bertoglio Lettore e Vicario, Pietromartire Martini Maestro, Giov. Cosimo Mario Lettore, G. Battista Mattia Lettore, Tommaso Randoni Lettore, Agostino Pilotar! Maestro de Novizi, i Padri Studenti Rossi, Folchi Ande, Mangan, Buono, Canavesi, Folla, e i Novizi fr. Poggi, fr. Peccinini, fr. Battista, fr. Toye e fr. Albinis.
voi. 31 f. 288v (Teramo 28 dicembre 1750). Can. D. Berardo Salamita č Rettore della chiesa di S. Maria degl'Angioli fuori Porta S. Giorgio.
voi. 32 f. 168r (Teramo 20 agosto 1751). Can. D.Antonio Tutii č Direttore del conservatorio delle orfane sotto il titolo della Madonna Addolorata.
voi. 33 f. 12r (Teramo 23 gennaio 175Ģ). Angelo Montani can. aprutino č procuratore dell'ospedale di S. Antonio in Teramo.
voi. 33 f. 122r (Teramo 22 maggio 1752). Lucantonio di Giosafatte di Cor-tino č procuratore della Fraternitą del Rosario di Cortine.
voi. 33 f. 153v (Teramo 20 luglio 1752). Il sigr. D. Celio Vanarelli di Giulia-nova Dott. in utroque, commorante a Teramo, dispone essere sepolto tra i Fratelli del Rosario in S. Domenico se muore a Teramo, e nella chiesa della Misericordia se muore a Giulianuova.
voi. 33 f. 226r (Teramo 15 novembre 1752). Can. D. Antonio Tutii č Direttore del conservatorio delle orfane in Teramo.
voi. 33 f. 244r (Teramo 5 dicembre 1752). D. Felice Amadio di Teramo e il Mag.co Giacinto Bonvivere sono rispettivi priore e cassiere della Fraternitą del Rosario di Teramo.
voi. 33 f. 252v (Teramo 16 dicembre 1752). Stefano di Giandomenico di Casanova č procuratore della Fraternitą del Rosario di Casanova.
voi. 34 ff. 12r; 134r; 135r; 155r (Teramo gennaio settembre 1753). Sigr. D. Felice Amadio di Teramo e il Mag.co Giacinto Bonvivere sono rispettivi priore e cassiere della Fraternitą del Rosario in Teramo. (Da quest'anno 1753, negli atti testamentari il Notaio a nome del Re chiede lasciti a favore de l'Albergo dei Poveri, in costruzione a Napoli).
voi. 34 f. 26r (Teramo 17 febbraio 1753). Stefano di Giandomenico č procuratore della Fraternitą del Rosario di Casanova.
voi. 34 f. 65v (Teramo 24 aprile 1753). Domenico Antonio di Bartolomeo e Antonio di Fabrizio sono procuratori della Fraternitą del Rosario di Gesso.
URBANI DIONISIO PATRIZIO ANTONIO DI TERAMO busta 416 (358)
voi. 35 ff. 24r, 28r (Teramo 19 gennaio 1754). Rev. Can. D. Francesco Rubini č Economo della « ven. Cappelle sive Sacelli S. Marie Septem dolorum extra Portam Regalem».
voi. 35 f. 29r (Teramo 10 gennaio 1754). Rev. Can. D. Berardo Salamita č Rettore del benefģcio della Madonna degl'Angeli fuori Porta S. Giorgio.
voi. 36 ff. 60r-72v (Teramo 4 marzo 1755). Vertenza tra notar Giuseppe Taranti, altri familiari del defunto Vescovo di Teramo Tommaso Alessio de Rossi e il sigr. Dott. Tommaso Alessio de Rossi luniore della cittą di Nardo, nipote ed erede fiduciario di detto Vescovo.
voi. 36 f. 362r (Teramo 21 ottobre 1755). Canonici della SS. Concezzione degli Urbani in S. Bartolomeo.
URBANI DIONISIO PATRIZIO ANTONIO DI TERAMO busta 417 (359)
voi. 37 f. 45r (Teramo 5 febbraio 1756). «Canonici dell'Immacolata Concezzione nella chiesa di S. Bartolomeo».
voi. 37 f. 518r (Teramo 20 dicembre 1756). Rev. D. Antonio Pompei Cappellano e Procuratore della chiesa S. Giuseppe fuori le mura di Teramo.
URBANI DIONISIO PATRIZIO ANTONIO DI TERAMO busta 418 (360).
voi. 38 f. 241r (Teramo 16 giugno 1757). La sigra. D. Anna Cialfi di Campii, vedova del Dott. Fisico D. Ignazio Antonio Caresta di Teramo dispone che la sua