Stai consultando: 'Il Comune Teramano nella sua vita intima e pubblica', Francesco Savini

   

Pagina (367/635)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (367/635)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il Comune Teramano
nella sua vita intima e pubblica
Francesco Savini
Forzani e C., 1895, pagine 612

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Cap. XXI - Sua ricostituzione oligarchica nel per. del patriziato (1507-1770). 345
   l'elenco per ordine alfabetico, divisandolo per ciascuno dei quattro quartieri della città, secondochè fu compilato già dal Palma (i) sui registri originali de' consigli del comunitativo archivio dal 1761 al 1767. Le casate estinte dopo questo anno fino al 1832, in cui scriveva il nostro storico, vanno da costui contrassegnate da un asterisco: quelle poi spente da quest' ultima epoca ai giorni nostri hanno due asterischi. Da tale sinossi si scorge come la falce del tempo abbia mietuto ancora undici dì quelle casate, oltre le sette già notate dal Palma; cosicché dal primitivo numero di 48 sono esse discese a quello di 23, con la certezza di ulteriori estinzioni. Notiamo intanto che tra le 23 famiglie ora superstiti si noverano due (Massei ed Urbani), che anche allora, come oggi, dividevansi in due diramazioni per ciascuna. Si è perciò che in quanto al numero delle stirpi senza riguardo a quello dei rami, esse riduconsi ali' esiguo di ventuno. Abbiamo inoltre aggiunto in parentesi dopo ciascun nome l'anno più remoto, in cui se ne trovi menzione ne' documenti:
   5. Giorgio.
   Bernardi Salvatore (1559) Bucciarelli Giuseppe (1560?) Cichetti Bartolommeo (1552) **Delfico Gio. Berardino (1534) 'Michitelli Gio. Nicola (1528). •Michitelli Melchiorre (1528). Michitelli Vitale (1528). Montani Felice (1348). 'Rapinii Antonio (1348). Urbani Francesco Saverio (1509).
   S. Maria.
   Bernardi-Petrini Vincenzo (1730). Camponeschi Giuseppe (1562). Castelli Giacinto (1336). Ciotti Francesco Maria (1561). De Dominicis Giuseppe (1736). Giordani Nicola (1749). Massei Ferdinando (1278). * Massei Marcantonio (1278). Muzii Giovanni (1371). «• Tullii Alessio (1468). Urbani Domenico (1509).
   S. Spirito.
   ** Camponeschi Francesco (1562). •Ciotti. Berardo (1561). ** Corradi Giorgio (1400). **Èrcoli Francesco (1693). **Mariani Nicola (1552). Marezzi Pasquale (1703). Massei Nicola (1278) 'Mezzucelli Giacinto (IJJ3). 'Montani Marino (1348). 'Pellicciami Berardo (1509). Pellicciami Tommaso (1509). ** Vannemarini Michele (1509).
   S. Leonardo.
   Cesii Francescantonio (1348). **Mezzucelli Andrea (1553). *Mezzucelli Francescantonio (1553)-** Mezzucelli Pietro Paolo (1553). Mezzucelli Nicola (1553). Pompetti Marcelle (1659)' Salamiti Domenico (1481). Scimitarra Salvatore (1717).
   (i) PALMA, op. cit, voi. Ili, p. 225.

Scarica