Cap. XXI - Sua costituzione oligarchica nel per. del patriziato (1507-1770). 3 J3
almeno tacitamente, riconosciuto. Ecco dunque il difetto della nobiltà, venire in aiuto agli umori del tempo e dar l'ultimo crollo al patriziato teramano!
Noi intanto, dopo aver narrato le varie vicende di questo, possiamo qui chiudere il capitolo col dire che ci pare come di avere esposti esattamente nell'ordine storico e logico gli eventi, che dettero origine, svolgimento e fine al nostro patriziato municipale, ponendo, per quanto abbiam saputo, nella vera sua luce la natura del medesimo, cosi ancora di aver chiarito alla niobio le cagioni, che produssero quegli avvenimenti.
SAVINI, // comune teramano. 23