Stai consultando: 'Il Comune Teramano nella sua vita intima e pubblica', Francesco Savini

   

Pagina (528/635)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (528/635)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Il Comune Teramano
nella sua vita intima e pubblica
Francesco Savini
Forzani e C., 1895, pagine 612

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   Documenti.
   N. 5072. (In museo Delfici) :
   N. 5075. (Terami):
   T • UCINIVS • T • L • DEM V • VIR
   wijANUVS MALTlNVS
   PR
   N. 5074. (lam in curia) (i): N. 5075 (i):
   Q.-C-POPPAEEI-Q.-F -PATRON ~«Tmt.IiV'*«s coloneit incole Is
   MVNICIPI • ET • COLONIA! HOSPITIB^s adite ntn)K I B VS
   MVNICIPIBVS • COLONEIS • INCOLEIS LAYATIONEM^t*i>r/r(rVOM • DE HOSPITIBVS • ADVENTORIBVS PECVNIA -, rfaJNT
   LAVATIONEM • IN • PERPETVOM • DE SVA • PECVNU • DAXT
   N. 5076 (2):
   L • TETTAIENVS • I. • F •
   BARCHA
   L • F I S T A N V S • L • F ITER-IN -CAMPOM- KX-C-D PECVKIA • SOCIORVM • CAMPI • FACIVXDVM COERAVERE • EIDEMO. • PROUAVERE
   EXTRA MACERIA IN AGRVM PRAECARIO
   N. io-jH. (Al ponte di Fiumicino sul principio della diramazionc della strada di Campii):
   \H E R I
   gin
   NQ. • BIS Q.VART A SA • I ECIT
   (1) Tutte e due sono nel palazzo comunale di Teramo.
   (2) V. innanzi all'appendice la lezione autentica della lapide ora ritrovata.

Scarica