Testo OCR meta' superiore della pagina
2MI
INSERZIONI A PAGAMENTO
Dopo le adesioni di molti e distinti medici ed ospedali clinici ninno potrà dubitare dell' efficacia di queste
Pillole Antigonorroiche
DEL PROF. D. C. P. PORTA adottato dal 1851 nei sifilicomi di Berlino (Vedi Daìitsche Klinik di Berlino e Meditili Zeitschrift di Viirzbnrg, (6 agosto Ì865 e 2 febbraio 1866, eec., ecc.)
Specifico per la così detta Goccetta e stringimenti uretrali.
Ed infatti, esse combattendo la gonorrea, agiscono altresì come purgative e ottengono ciò che dagli altri sistemi non si può ottenere, se non ricorrendo ai purganti drastici ed ai lassativi.
Vengono dunque usate negli scoli recenti anche durando lo stadio infiammatorio, unendovi dei bagni locali coli1 acqua sedativa Galleani, senza dover ricorrere I ai purgativi od ai diuretici; nella gonor- j rea cronica o goccietta militare, portandone T uso a più alta dose; e sono poi , di certo effetto contro i residui "delle go- j norree, come rìstring'.menti uretrali, te- ! nesmo vescicale, ingorgo emorroidario alla vescica, catarri vescicali, orine sedimentose e principi di renella.
1 nostri Medici con tre scatole guariscono qualsiasi Gonorrea acuta, abbisognandone di più per la cronica.
Per evitare 1' abuso quotidiano di in^ gannevoli surrogati
si diffida
di domandare sempre e non accettare che le vere Galleani di Milano,
(Vedasi Dichiarazione della Commissioue Uffitiale di Ber-
lino h Aonslft ISKtti
TIPOGRAFIA EDITRICE della Gazzetta d'Italia
OPERE DI PROPRIA ^DIZIONE
che si spediscono franche di porto a chi ne faccia domanda, accompagnata dal prezzo segnato per ciascun libro, alla Tipografìa Editrice della Gazzetta d'Italia, Via del Castellaccio, 6\ Firenze,
MINISTERO DELL' INTERNO. Direzione generale delle Carceri. Capitolato pel servizio di fornitura degli stabilimenti carcerari del Re-
gno-,
L. 2
E un volume di 150 pagine, in-80 grandissimo, corredata di tutti i modelli, elenchi, registri, cataloghi, ec. ec. che possono occorrere per il servizio delle carceri.
MONTGOMERY-STUART ROB, Fiesole. Un volume, L. 1 80
E' un romanzo di costumi moderni; ma l1 ingegno e la fantasia dell' autore vi hanno potuto innestare molte notizie intorno alla Fiesole e-trusca, se non madre, certamente più antica assai di Firenze.
OUIDA. Due Zoccolati. Romanzo originale inglese, traduzione di Diana d'Arco. Un volume. L. 1 00 La celebre romazieVa inglese, miss Luisa de La Ramée in questo suo applauditissimo libro tradotto oramai nelle principali lingue europee, ha adombrato una novella versione della leggenda di Faust e di Margherita. Faust e Mefìsto-fele-sono però ident.ficati in una sola persona, nel pittore francese, e Gretchen è nobilitala iu Bebé che muore immacolata col cuore infranto pel proprio amore tradito. Le descrizioni dei paesaggi, in questo volumetto, si spingono non
tità di Lesbia con la Clodia qmdrantmn^ II carme LXV1II b. e la morta del/rateifcgj tulio. III. La lettera a Orlalo e lalra^ della Chioma di Berenice. iIY. M.mdm$:k Il carme LXVI1I bel a rrcouciliazioafj Corollari e problemi risaluti. YJ. I prj avvenimenti de'la Vita di Catullo dispo ordine orOnologico.- VII. Periodi eroaokg riassunto numerico dei carmi. Vili, ori cronologico dei singoli carmi. Note liye storico-critiche. a»
. TABACCHI TITO. La Divisione Medita Trentino. Narrazione slorica militare, la * Vv mo con fotografia rappresentante il coste mento di Borgo.
Na narrazione fu pubblicata con J auir zazione del Ministero della guerra. La pt% valente del capitano Tabacchi, tuorlo giova simo, ha saputo infonderle tutte !§ attrai j della più amena lettura, in modo da riuscir?] fellamente intelligibile e gradita anche a* i profani delle cose militari. E divisa in seipp^ ciascuna delle quali prende il nome da ? ^ paesi dove accaddero le principali faziooiin e divisione Medici assalitrice e gli Austriaci #P°l< sori. 1 combattimenti di Primolano, Borgo,Ifìun co, Pergine, vi sono stupendamente descritti prp chiudono, ccwne epilogo , alcune considerai militari sulle operazioni del Trentino a aB4jD0ti rie di documenti.
TIGRI GIUSEPPE.^ Selvaggia dai Racconto storico. Un voi. . -if
La tanto leggendaria epoca della faiw* ìnte Bianchi e dei Neri, cagioue di lauti draai^perii avvenimenti in tutta Toscana e speciali»1'81* quei territorio della repubblica fiorentina " fpa*:Ei ad essa finitime, è novellamente i
questo volume; è illustrata con quelle stile e di colorito che al Tigri soccorro»* j 3 pre larghe e spontanee. Raro è pur tropf* in un Racconto romantico si accoppi*® JplaBl bellamente come nella selvaggia te ' * idee e rinlrecbio desìi «va»»; » *****
|
Testo OCR meta' inferiore della pagina
scono qualsiasi Gonorrea acuta, abbisognandone di più per la cronica.
Per evitare , abuso quotidiano di ingannevoli surrogati
si diffida
di domandare sempre e non accettare che le vere Galleani di Milano,
(Tedasì Dichiarazione della Commissione Uffioiaje di Berlino. 4 Agosto 1869j.
Roma, 27 marzo 1874. Preg. sig. 0. Galleani, Farmacista,-Milano.
Sono otto giorni che faccio uso delle vostre Pillole antigonorroiche, mercè le quali mi trovò quasi perfettamente guarito da una trascurata Gonorrea, che mi aveva prodotto ritenzione d' orina e stringimenti uretrali.
Favorite inviarmi ancora tre scatole al solito indirizzo, perT importo delle quali vi accludo vaglia postale.
Ringraziandovi anticipatamente del favore mi raffermo
Vostro devotissimo Dionigi Caldera.no, Brigadiere,
Contro vaglia postale di L, 2, 20 o in francobolli si spediscono franche a domicilio. Ogni scatola porta 1' istruzione sul modo di usarle.
Per comodo e garanzfa degli ammalati in tutti i giorni dalle 12 alle 2 vi sono distinti medici che visitano anche per malattie veneree, o mediante consulto con currispondenza franca.
La detta Farmacia è fornita di tutti i Rimedi che possono occorrere in qualunque sorta di malattie, e ne fa spedizione ad ogni richiesta, muniti, se si richiede, anche di consiglio medico, contro rimessa di vaglia pastale.
Scrivere alla Farmacia 24, di Ottavio Galleani, Via Meravigli, Milano.
Rivenditore a Teramo sig. G. Bonolis, prof. R. Liceo.
ed in tutte le città presso le primarie farmacie.
La celebre romaziera inglese, miss Luisa de La Ramée in questo suo applaudissimo libro tradotto oramai nelle principali lingue europee, ha adombrato una novella versione della leggenda di Faust e di Margherita. Faust e Mefislo-fele sono però identificati in una sola persona, nel pittore francese, e Gretchen è nobilitala in Bebé che muore immacolata col cuore infranto pel proprio amore tradito. Le descrizioni dei paesaggi, in questo volumetto, si spingono non d rado al sublime; e gli episodii, onde è cosperso come di gemme peregrine, sono ora commoventi, ora grotteschi, ma sempre poetici e graziosi.
La versione italiana è accuratissimo lavoro di Diana d'Arco a cui la lingua inglese è familiare quanto la italiana nativa.
P. V. P. Il Debito Pubblico ovvero, Guida per le operazioni su i debiti eonsplidati e redi-aibiii. L. 1 00
E' un opuscolo di 81 pagine, diviso in due parti. Nella prima si esaminano tutte lo operazioni sopra i Consolidati 5 e 4 °j#: nella seconda tutte quelle su i Debiti redinibili. Alla trattazione ieoretica va congiinto l'insegnamento pratico mediante/numerosi Esempie quesiti pratici proposti e risoluti, * con 1' aiuto di una Tabella riassuntiva dei^ vàri debiti redimibili inclusi separatamente nel Gran Libro,con le annotazioni circa repoca del pagamento, rimborso e della estinziene.
Utilissima per qualunque persona abbia cartelle del debito pubblico, questa Guida è assolutamente necessaria per uflicii [governativi, pei notari ed agenti di cambio.
STO CORI GIUSEPPE. Vita e Carmi di C. Valerio Catullo. Indagini storico-critiche. Lire. L. 2 00 Pnbblicato appena, questo libro attrasse l1 attenzione della critica, la quale gli fu larga 4i elogi e di censure, indizi gli uni e le altre del valore intrinseco del lavoro. Lasciando da parte i giudizi già fatti pubblici, giova ascoltare quello inedito di persona autorevole coni' è il prof, Trezza, il dotto illustratore di Lucrezia e di Orazio. Egli scrive: « E' un lavoro che fa onore agli studi italiani. »
Eccone l'indice. Parte Prima; La Vitaà\ Catullo. Introduzione. I. L'idillio. li. Il dramma. III. La catastrofe.
Parte seconda: Introduzione. I. La iden-
jjiuiioiu ijcj nei i, vngiwiio ui »«uu ui ammgkrf v
avvenimenti in tutta Toscana e specialmente ^ chia.
territorio della repubblica fiorentina e di qcje,i jntes
ad essa finitime, è novellamente illustrata , Der
questo volume; è illustrata cori quelle grazie* . stile e di colorito che al Tigri soccorrono se®,
pre largh^ e spontanee. Raro è pur troppo c,t ^'
in un Racconto romantico si accoppino cosi h
bellamente come nella selvaggia la bontà dellg no j
idee e rintrecbio degli eventi alla vereconda teleg
insieme e venusta bontà della forma. .
Il 11 acconto si svolge in XXVI Capitoli, fo;
cidameflte riassunti e compiuti da una suceosj ^ran
Conclusione. quan
waBWTi»ra»^ai n i wmni^Ha ^ Vede
Molti anni di successo, eT uso che se ne fa
negli Ospedali del Regno, sono prova dell
sufficiente della loro efficacia tien
11 d
Osservare che ogni scatola porti impresse pop
in color rosso la Marca di fabrica ^isi
» P°P Si vendono nelle primarie Farmacie d'ogni Città d'Itali»
Al prezzo di LIRE UNA la Scatola V
deposito in teramo farmacia camillo g uer bibbi ^ j
AVVISO gu
Al negozio
SETTEBR1 PASQUALE Z
SALSAMENTARIO mii
si vende la carne ai seguenti PRESSI
CARNE DI BUE E VITELLA I
Quarto avanti per bollito L. 1, 05 al chilo Quarto dietro per ragù L. 4, 20 id. Carne scelta senz'fossa L. 1,70 id. ai
J SETTEBRI PASQUALI la
Tipografia f(tmf**f fin
|