CORRIERE ABRUZZESE - Annata 1876
     Pagina (74/470)
    Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice
     Pagina
     Testo della Pagina (OCR)     






     Pagina (74/470)
    Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice
     Immagine della Pagina

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione a cura di Federico Adamoli


[Home Page]


Testo OCR meta' superiore della pagina

    - 40 
    INSERZIONI A PAGAMENTO
    Leggiamo nella G zzetta Medica (Firenze, 27 Maggio Ì869) ftfr È inutile di indicare a qnal uso sia destinata la
    VERA TELA ALL'ARNICA
    DELLA. FARMACIA 24
    DI OTTAVIO GALLEANI
    Milano, Via Meravigli. perchè già troppo conosciuta, noli solo da noi ma in tutte le principali città d'Europa ed in molte cT America, dove la Tela Galleani è ricercatissima.
    Venne approvata ed usata dal cotti-pianto prof. comm. doti RlBKRI^di Torino. Sradica qualsiasi CALLO, guarisce i vecchi indurimenti ai piedi,' specifico per le affezioni reumatiche e gottose, sudore e fetore ai piedi, non che pei dolori alle reni con perdite ed abbassamenti deir u-tero, lombagini, nevralgie, applicata alla parte ammalata.  Vedi Abeille Medicale di Parigi, 9 Marzo 1870.
    È beile però f avvertire come molte altre Tele sono poste in. circoiazione, che hanno nulla a che fare colla Tela Galleani; e d'arnica ne portano solo il nome. Ed infatti applicate, come quella Galleani, sui calli, vecchi induri mutiti, occhi di pernice, asprezze della cute e traspirazione ai piedi, sulle ferite, contusioni, affezioni nevralgiche e sciatiche, non hanno altra azione ch# quella del Cerotto comune.
    Per evitare Y abuso quotidiano di in^ gannevoli surrogati
    di domandare sempre e non accettare che la Tela vera Galleani di Milano. - La me-
    H^cìynn s\ìt\'i* La fi i ma H<->t ttWv VU\rì(\
    TIPOGRAFIA EDITRICE
    d'Italia
    OPERE DI PROPRIA EDIZIONE
    che si spediscono franche di porto a chi ne faccia domanda, accompagnata dal prezzo Segnato per ciascun libro, alla Tipog, afta Editrice della Gazzetta d'Italia, Via del Castelldccio., 6\ Firenze.
    MINISTERO DELL' INTERNO. Direzione generale delle Carceri. Capitolato pel servizio di fornitura degli stabilimenti carcerari del Regno. ' L. t 25 È un volume di 150 pagine, ia-80 grandissimo, corredata di tutti r modelli, elenchi, registri, cataloghi, ec. ec. cho possono occorrere per il servizio delle carceri.
    MONTGOMERY-STUART ROB. Fiesole. Un volume. L. 1 80
    E' un romanzo di costumi moderni; ma l'ingegno e la fantasia dell'autore vi hanno potuto innestare molte notizie intorno alla Fiesole e-trusca, se non madre, certamente più antica assai di Firenze.
    OUIDA. Due Zoccoletti. Romanzo originale inglese, traduzione di Diana d'Arco. Un volume. L. 1 00' La celebre romaziera inglese, miss Luisa de La Raméè in questo suo applauditissimo libro tradotto oramai nelle principali lingue europee, ha adombrato una novella versione della leg-genda di Faust e di Margherita. Faust e Mefisto-fele 9'ono però identificati in una sola persona, nel pittore francese, e Grelchen è nobilitala in Bebé che muore immacolata col cuore infralito pel proprio amore tradito. Le descrizioni dei paesaggi. Ih questo Volumetto, si Snihfrnhn nnn
    tiIà di Lesbia con I* Clodia ffno4rmttnn^ 11 carme LXViii b. e la morta d*f tulio.  III. La lettera a Urtalo e hindi delia Chioma di Berenice.  IV. Mf-nlk J  Il carme L'X Vili b e la*riconeiliazio»1 Corollari e problemi risoluti.  VI. 1 ^ avvenimenti de'la Vita di Catullo dbpui ordine cronologico.-VIL Periodi eronolos riassunto numerico dei carmi.  VIH. i cronologico dei singoli carmi.  Note ili tive storico-critiche.
    TABACCHI TITO. La Divisione 3Mic Trentino. Narrazione storica militare.Uv mo con fotografia rappresentante il cosfe mento di Borgo.
    Na narrazione fu pubblicata con l'aste zazione del Ministero della guerra. La p valente del capitano Tabacchi, morto gieu simo, ha saputo infonderle tuffi le attrai della più amena letiura, in modo dariuscì fellamente intelligibile e gradita aironeai profani delle cose militari. E divisa in sHp ciascuna delle quali prende il nome da t paesi dove accaddero le principali fazioni divisione Medici assali Ir ice e gli Austriaci® sori.I combattimenti di Primolano, Bor^ co, Pergine, vi sono Stupendamente descfB chiudono, come epilogo, alcune consitM* militari sulle operazioni del Trentino e ^ rie di documenti.
    
    ver già chi rio sef
    dal ma cei sia P"!
Testo OCR meta' inferiore della pagina

    razione ai piedi, sulle ferite, contusioni, affezioni nevralgiche e sciatiche, non hanno altra azione che quella del Ceròtto comune.
    Per evitare Pabuso quotidiano di in*-gannevoli surrogati
    ti diffida
    di domandare sempre e non accettare che la Tela vera Galleani di Milano. - La'me-* desìma oltre la firma del prep&raUre, viene controsegnata con un timpano a secco: 0. Galleani, Milano.
    (Vedasi Dichiarazione della Corami Biotte U Ili e i ale di Bei'-r lino. 4 Agósto'
    Napoli, li 46 Luglio 1871. Preg. sig. O. Galleani, farmacista.-Milano.
    Gli effetti ottenuti r colla vostra non mai abbastanza rinomata Tela all'Arnica sorpassarono ogni mia aspettativa, facen^ domi cessare gli incomodi uterini, che da tempo mi tormentavano, colla sua applicazione di due mesi circa alle reni, (Corqe da istruzioni che lessi jn un libro stampato dal Dott.- Prof. R1BERI di Torino).
    Ringraziandovi della pronta spedizione ho 1' onore, di dirmi vostra
    Agàtixà No sbello
    Costa L. 1, e la farmacia Galleani la spedisce franco a domicilio contro rimessa di vaglia postale di L. 1,20.
    Per comodo e garanzia degli ammalati in tutti i giorni dalle 12 alle 2 vi sono distinti medici che Visitarlo, anche per malattie veneree, o mediante consulto con corrispondenza franca.
    La detta Farmacia è-fornito di tutti i Rimedi che possono occorrere in qualunque sorta di malattie, e ne fa spedizione ad ogni richiesta, muniti, se si richiede, anche di consiglio medico, contro rimessa di vaglia pastale.
    Scrivere alla Farmacia $1, di Ottavio 'allearli, Via Meravigli, Milano.
    Rivenditore a Teramo sig. G. Bonoliè-, *of. R. Liceo.
    ' in tutte le città presso le primarie far-4-
    , inglese, rriruirxiuiie ui x/icirict Taicu. p v     I tee. L. 1 00
    La célèbre romaziera inglese, miss Luisa de La Ramée in questo suo applatidilissimo libro tradotto oramai nelle principati, lingue europee, ha adombrato una novella versione rlcìla leggenda di Faust e di Margherita. Faust e MefiSlo-fele sono però identificati ih una sola persona, nel pittore francese, e Grelchen è hobililala in Bebé che muore immacolata col cuore ittfraiilo pel proprio amore tradito. Le descrizioni del paesaggi, in questo volumetto, si Spiiigoho non d: rado al sublime; e gli episodi!, onde è cosperso còme di gèmme peregrine, sotto ora com-, moventi, ora grotteschi, ina sempre poètici e graziosi.
    La versione italiana è accuratissimo lavoro di Diana d'Arco a cui la lingua inglese è familiare quanto la italiana nativa.
    P. V. P. l'I Debito Pubblico ovvero, Guida per le operazioni su i debiti consolidati e redi ni bili. L. 1 00
    E' un opnScolo di 84 pagine, diviso in duè pfrrti. Nella prima si esaminano tutte le operazioni sopra i Consolidali 5 e 4 fly nella seconda tutte quelle Su i debiti redihibili. Alla trattazione teoretica va congiunto l'insegnamento pratico mediante Bum erosi Esempi e quesiti pratici proposti e risoluti, e con 1' aiuto di una 77i-bella riassuntiva! dei vari debiti redimibili includi separatamente tei Gran Librai con le annotazioni circa l'epoca del pagamento^ rimborso è della estinziene.
    Utilissima per qualunque persona abbia car-tellé del debilo pubblico, questa Guida è assolutamente necessaria per ufficii [governativi. pei hotari ed agenti di cambio.
    STOCCHI GIUSEPPE. Vita e Carmi di C. Valerio Catullo. Indagini storico-critiche. Li^ re. ; L. 2 00
    Pubblicalo appena, questo libro attrasse 1' attenzione ilella critica, la quale gli fu larga ¦di elogi e di censure, indizi gli uni e le altre del valore intrinseco del lavoro. Lasciando da parte i giudizi già fatti pubblici, giova ascoltare quello inedito di persona autorevole : coni' è il prof. Trezza, il dotto illustratore di Lucrezia e di Orazio. Egli scrive: « E' un lavoro che fa onore agli studi italiani. »
    Eccone l'indice. Parte Prima: La Vita di Catullo.  Introduzione.  L L'idillio.  11. 11 dramma.  III. La catastrofe.
    Parte seconda: Introduzione. -!. La iden-
    Molti anni di successo, e 1' uso che se ne fa negli Ospedali del Regno, sotto prova sufficiente della loro efficacia
    Osservare che or/ni scatola porli impressa in color rosso la Marca di fabrica
    Si vendono nella pvimarie Farmacie d'ogni Città d'Italia Al prezzo dj LIRE UNA la Scatola Deposito In ter amò farmacia Camillo guerrieri
    AlTViSO"
    A 1 n e g o z i o SETTEBBI PASQUALE
    SALSAMENTARIO
    SI VENDE LA CARNE AT seguenti PREZZI
    CARNE DI BUE E VITELLA
    Quarto avanti per bollito L. ì, 05 al chilo Quarto dietro per ragù L. 1, 20 id. Carne scelta senz' ossa L. 1, 70 id.
    SETTEBRI PASQUALE
    AVVISO
    13al giorno 30 Gennaio 1876 sino a tutto carnevale, il sottoscritto nella Sala del suo caffè tiene un BUFFET. I prezzi modici dell® vivande calde e fredde, delie pasticcerie, non cìi0 dei vini ©steri e nazionali gli tanno sperare uti numeroso cono orso.
    NICOLA TRÌPPETTA
    Tipografia Pompanj