Testo OCR meta' superiore della pagina
: namwr^ ¦kbijii UMJM
poggio alle dichiarazioni degl'imputati. Nola fra l'altro, che gl'imputati ed i Carabinieri erano in intimità fra loro, mentre esisteva la massima indi/ferenza colla Morelli, e quindi ne deduce essere inconcepibile, cha ,, imputati avessero pollilo spiegare attaccamento pel bene di una dispregiala donna, anziché appoggiare il deposto degli amici Carabinieri, tanto più ehe nessuna responsabilità potea su di loro pelare. Soggiunge, che se per poco volesse presumersi negl' imputati una causale ad occultare la verità, senza far calcolo della loro buona condotta, tale causale svanirebbe sul riflesso, che il fatto era di sì lieve momento sia in sè stesso che riguardo alla pena, da non meritare che individui onesti macchiassero la loro coscienza e sfidassero il rigore della Legge. A ciò si aggiunge, che il D' A-mario trovasi in tali condizioni economiche, che avrebbe senza alcun sforzo o sacrifìcio potuto rivalere la Moretti nell' ammenda e spese, alle quali per avventura fosse stata condannata. Osserva per ultimo, che laddove ad infirmare le deposizioni dei Carabinieri ciò non fosse sufficiente,- riceverebbero però non lieve scossa dai falli acclarati in processo ed in pubblica discussione a mezzo di varii individui, i quali concordemente attestano, che il Brigadiere Orsini, quantunque non ne si fosse indagala la causa, spiegava uno zelo troppo spinto contro la Moretti, fino a degenerare in rancore!!!
Vi sono poi delle alt re considerazioni riguardo alle contravvenzioni addebitate alla Moretti , che per amore di brevità si tralasciano, essendo un corollario di quanto di sopra si è detto.
11 Pretore se con coraggiosa indipendenza rese omaggio alla verità, se si astenne dal definire in modo reciso falso e calunnioso il deposto dei carabinieri, pure a chi legge la sentenza apparirà che della loro falsità e calunnia si fosse intimamente e profondamente
Slamano ho dovuto nascondere il Corriere per non farlo leggere a mia moglie.
E perchè?
Perchè se lo legge, mi metto in croce per mandare a chiamare la modista e farmi spenderò un centinaio di lire. E sai bene, caro amico, che un centinaio dì lira vai bene qualche cosa in questi chiari di luna!........
Quello della soirée al prefetto fu facilmente rilevato come uno scherzo; tanto più perchè la notizia veniva data da me che son solito a scherzare sul cavaliere re non peranco commendatore Maccaferri. Nondimeno qualche movimento c' è stato tra coloro che ci tengono a sorbire un gelalo ufficiale.
Fra due cartisti:
Vai lu stasera alla soirée del prefetto?
No, perchè è malato il bambino. E tu?
Io nemmeno, perchè nin mi ha mandalo 1' invito.
É possibile?
Altro, se è possibile. Maccaferri si à dimenticalo d'invitarmi. Già, ora che lui diventa rosso, è probabilissimo che dia il calcio anche ai suoi più fidi amici!
I due cartisti, guardandosi mestamente in viso, si strinsero la mano con effusione, senz' avvedersi che se quella stretta di mano non era...... il più bel giorno di loro vita, schiacciava però un bel pesciolino d'Aprile.
Lo scherzo meglio riuscito fu quello sulla rivista militare. In sulle ore pomeridiane il piazzale di S. Giorgio ebbo moltissimi visitatori: professori, lyons (oh/ c'è stàio un 1%W,... con , occhiale che con molto spirilo mi ha financo ringraziato), studenti, operai, si diedero convegno per vedere l'insolita rassegna. C'è poi un tale che andò con la matita per prender nota dell' aringa che doveva fare il Colonnello, per pubblicarla... nella Gazzetta.
Storico!.....
Insomma abbiamo fatto ana risata da buoni amici. Però non credete che soltanto voi, siete stali vittime del primo d' Aprile. Anch' io ho mangialo un pesce. un pesco mollo grosso quello del Fanfuila.
Chi è senza peccato, scagli la prima pietra, dica il Vangelo.
* # #
Musica religiosa.
L'altro giorno si parlava pei caffè di una solennità musicale che si va preparando per le Ire ore.:d' agonia nel giorno
Sodisfo subito qi;e3ta ingenua curiosità-
Imaginale una Camera legislativa composta metà di uomini e metà di donne, e fa'e che, divisi in schiere pressoché eguali di numero veuissero alla pugna fra loro.
Chi vincerebbe?
# # #
Certo, voi mi rispondete con un distingue. Se le donne lottassero con gli occLi, vincerebbero esse...
Scusate. Nella Camera si lotta o con la bocca negli appelli nominali, o con la mano alzando la destra, oppure col sedere, alzandosi o se endo secondo le votazioni. Gli occhi non ci hanno nulla a vedete.. Quindi è naturale .cho v'inaerebbero i mischi: atqui nel volo del 18 g'i on. Acquavi va e Sebastiani perderono; dunque sia bene ad essi d' entrare a far parte del stsso debole.
* * #
Però faccio subito una protesta. L' on. Acquaviva non 1' ho visto mai e non posso giudicare delle sue qualità tisiche.
Ma all' on. Sebastiani non farei mai una dichiarazione d' amoro.
Per bacco ! Voglio esser sempre di buon gusto io nello
scegliere 1' oggetto caro de' miei pensieri/....
# *
*
11 nuovo ispettore scolastico del circondario' di Penne si chiama (nienten.e io) Boni Ottimo Massime. L'antico che è andato a Mortara si chiamava Bonino. Un dilettante di versi
latini osservava che il nuovo ha un piede meno del vecchio...
*
# *
Annunci bibliografici.
Resoconto della Camera di Commercio ed Arti (gestione 1874) per il presidente G. Cerulli Irelli. Tip. Scalpelli. Suila Ricerca dei minerali nell'Agro di Monlorio al Vomano per U D. Domenico Paolini. Tip. Marsilii.
Nostre informazioni
Il ministro Mancini ha ricevuto il seguente telegramma da Teramo:
Celo avvocati procuratori Teramo congratulazioni unanimi sincere cordiali S. E. Ministro Grazia e Giustizia Pasquale Stanislao Mau-c ni.
* #
|
Testo OCR meta' inferiore della pagina
« c urno.
Il Pretore se con coraggiosa indipendenza rese omaggio alla verità, se si astenne dal definire in modo reciso falso e calunnioso il deposto dei carabinieri, pure a chi legge la sentenza apparirà che della loro falsila e ca-(unrìin si fosse intimamente e profondamente convinto.
Questa sentenza è oggi un solenne giudicato. non tanto perchè contro di essa non osò elevare appello il s;g. Capponi o il suo Mentore, ma perchè è stata suggellata dal plauso e dal rispetto della pubblica coscienza, la quale facendo quello che i ministri della legge avrebbero dovuto fare ha condannato alla riprovazione degli onesti la menzogna impudente dei carabinieri.
Abbiamo ricevuto dal marchese Torres sindaco di Penne una sua circolare con la quale eccita gli azionisti ehe si obbinarono a mantenere per 5 anni l'Asilo infantile a pagare le loro quote pegli anni 1873 74-75-76 nella complessiva somma di Lire 1962.
Noi speriamo che gli eccitamenti dell'onorevole sindaco non abbiano a restare infruttuosi, tanto più che si tratta di una istituzione cittadina altamente civile.
Da Tossicia riceviamo una Ir Itera, in cni parlasi di una percossa data da un pubblico funzionario ad altro del medesimo grado. Siccome dalla stessa lettera risulta che s' è data querelatosi ci asteniamo di fare la desiderata puf blicazione per non prevenire il giudizio della magistratura.
Piccolo Corriere
Qjesl' ansò i petti d' Aprile sono siati all' ordine del
giOTDÙ. '
Àmh' io volli sabato scorso stendere la mia rete con le Parate notizie del i rno, delle cui burle parò credetti «>* terricole di avvertire i lettori con apposita Nota Bene decurti Ira due avvrsi della 4* pagina.
fa géfiéfjjte i tre poligoni furono' giudicali di buon genere. -, moiìMn fece su-sul tare più d' una signora de-
'mb*Mh. éi cedere le belle mostre di cachemire des Indes.
ti* w* tacilo il giornale, ho trovato un mio amico m Atyi à d ermi parlalo di più cose, con molta ie-
P®mi étti:
. ..un «.icubiu cne soltanto voi, siete stali vittime del primo d' Aprile. Anch' io ho mangiato un pesce. un pesco mollo grosso quello del Fanfaila.
Chi ò senza peccalo, scagli la pTìma pietra, dio® il Vangelo.
# #
Musica religiosa. 1 V r .
L'alno giorno si parlava pei caffè di una solennità musicale che si va preparando per le tre ore ;d' agonia nel giorno di venerdì santo. Si tratta di fare della buona musica. A tal uopo il Vescovo ha formalo' uua Commissione di giovinoti per raccoglier® denaro. Imperocché il denaro (va senza dirlo) non solo serve agi' impresari teatrali, ma' è dì non dubbia importanza anche per lo crchoslVe chiesastiche.
Si farà qualche cosa di chic, perchè ne la rugiadosa Commissione entra altresì un rappresen'ante della pubblica stampi che per solito si firma Jpsilon. Bravo il sig. Jpsilon ! Cosi ' va beno. Con quest' opera meritoria lei farà dimenticare le sue critiche teatrali troppo profane in verità e andrà difilato.... in paradiso.
* # #
On. Moschioni, le paro bello, con- enìente, gentile il vedere uccidere gli agnelli nei pubblici luoghi e venderne la carne fresca in località diverge da quelle assegnate dal Comune? C'è il regolamento urbino che esplicitamente lo proibisce. Eree anche non ci fosse, c' è il pubblico costume, che viene offeso ed a cui ripugnano certi usi indegni che Lei non deve perméttere.
# # *
Stando al resoconto ufficiale dell' ultimo volo della Camera i Deputati della nostra provincia si possono dividere, come i vecchi grammatici dividevano i generi dei nomi in mascolini, femminini e neutri.
I mascolini sono due, Aliprandi e De Riseis, cho votarono contro il ministero.
Due similmente sono i femminini, Sebastiani ed Acqua-viva che votarono a favore. Uno è il neutro Finocchi, che non volò nè in prò nò contro, vale a dire non intervenne alla Camera
Se fosse uffizio nostro di giudicare gli onorevoli, che o-perano per noi alla Camera diremmo francamente: approviamo i due primi (nel volo del 18 marzo veh!) comprendiamo gli altri due, ma riproviamo rotóndamente la condotta del quinto. e ci appoggeremmo (nientemeno!) all'Autorità dello Spirito Santo, che dice nell' Ecclesiaste: siaié caldi o
freddi perché se sarete tièpidi... con quel che segue.
' *
# #
M' imagino che le mie leggiadre lettrici vorranno sapere perchè mò agli on. Sebastiani ed Acquaviva ho appiccato 1' appellativo di genere femminino che equivarrebbe all'altro I di sesso delole.
Nostre informazioni
Il ministro Mancini ha ricevuto il seguente telegramma da Teramo:
Celo avvocati procuratori Teramo congratulazioni inanimi sincere cordiali S. E. Ministro Grazia e Giustizia Pasquale Stanislao Man-c ni.
* #
ti I » * "
Sappiamo che l'ex ministro Finali, pria
di lasciare il suo ministero, ha donalo a ciascun istituto tecnico alcuni modelli in gesso.
#
- #" #
Non avendo avuto luogo per difetto di numero I' adunanza del Consiglio provinciale il 25 decorso, avrà luogo in 2a convocazione oggi slesso per provvedere circa il grave oggetto della costruzioni del ponte sulla Pescara, su cui richiamiamo tutlo il senno dei consiglieri che, crediamo, interverranno numerosi.
Anche il nostro Consiglio comunale è prossimo a riunirsi. La sessione di primavera è fissata per il 10 andante, e sarà cumulativa con quella d' autunno che ìion ebbe luogo. Speriamo che il Consiglio deliberi che I' adunanza si tenga a porte aperte, affinchè il pubblico abbia agio di interessarsi delle cose proprie, non che di esercitare un giusto sindacato
sulT operalo de' suoi rappresentanti.
#
# * ¦ 1 " "
Tra le deliberazioni (ramo provinciale) della Deputazione provinciale prese nella seduta del 27 s. notiamo le seguenti: Si è aderito alla proposta conciliativa fatta dalla Società ferroviaria circa I' estrazione della ghiaia nei fiumi attigui alla strada adriatica: - si sta ai precedenti deliberati circa il rifiuto della competenza attiva e passiva relativamente al ponte
a barche sulla Pescara. e
#
* #
Ecco la lista dei segretari generali finora nominali, portataci dai g ornali di Roma: Seismi l h Doda Federico finanze; avv. Lacava interni; conte Tornelli esteri; ing. Baccarini lavori pubblici; avv. Branca agricoltura e commercio; Lafrancesca Francesco grazia e giu-st zia; il ministero della marina non ha segretario generale. Mancano i segretari all' istruzione e alla guerra.
F. Tallìorelli Direttore rcsponsab.le
|