42
gli autottoni d'Italia fossero stati per migliaja di secoli come bruti sempre sul Gran Sasso e la Majella , nella loro natura brutale ? Vorreste che una specie di bruti, dove potesse venire all' umanità, ricordasse la sua protopatria ?
Oltre a questo, 1,° applicando ai luoghi celebri per predicati autottonismi le leggi da noi fermate per ritrovare la protopatria di un popolò, vediamo che le nostra fatiche a nulla riescono; 2»? una protopatria del genere umano facilmente può rannodare questi popoli detti autottoni, e tutte le genti possono mostrarsi come derivate da una sola famiglia; 3.° l'identità fondamentale degli uomini li mostra di un sol genere, e le varietà possono facilmente spiegarsi, e non possono non rinvenirsi fra diversi popoli per la loro indole diversa, per la loro diversa storia, per l'azione dei climi e cibi differenti; 4.° I materialisti e semibrutisti non possono opporre contra l'unità del genere umano le varietà dei popoli e lor colori nazionali, perchè la legge di trasformazione e varietà nel loro sistema è una legge fondamentale ; 5*° finalmente gl'individui predicati per autottoni in se hanno dei caratteri che non solo non potevano aver luogo in un uomo autottono, ma nemmeno possono coesistere in un uomo, per cosi dire, umano ,come di re, legislatore e conquistatore, nello stesso tempo che 40 ov-f 'vero 50 suoi figli, non potendo vivere nella patria nativa, sen vanno per altre regioni foodando città e dando il proprio nome a vari popoli. Un Dardano vive vari secoli, viene a fondar popoli in Tracia, Italia, ec. Un Pelasgo con i suoi 50 figli è padre di moltissimi popoli, ec.
Questi nomini autottoni ed i loro figli per conseguenza debbonsi tenere per altrettanti popoli personificati* e detti autottoni dai Sacerdoti che ne hanno voluto iar tanti tipi mitici etnogouici. Ma per fare questo poetico autottonismo, ì sacerdoti ebbero ad appropriarsi e sincretizzare ciocché si riferiva ai popoli padri ed alle tradizioni proprie di tempi anteriori alla venuta dei loro popoli nelle nuove sedi. Questa è stata una cagione potentissima della confusione della storia dei tempi mitici.
v^ooQie