50
centro non erari ancor formato, come i centri, dipendenti da un centro pił grande ed antico, non da tempi, in cui lo stesso, non aveva ancor l'essere.Generalmente questi centri, esistenti in luoghi, dove si sono fatte grandi encorificazioni di tempi e di fatti, formale nuove lingue, e predicati indige-nismi, si hanno dei tipi massimi panteonici, non meno che altri caratteristici, come sarebbero Marte per la Tracia, Giove per gli Elleni, Nettuno pei Fenici Tarsisi e Circensi (1 ), Mercurio e Silvano per gli Arcadi, Apollo per la Siria , ed Assiria, Diana per la Persia, Iside per l'Egitto, Perseo pel Seno Persico, Medea e Circe per i Medi e Circensi, Jo pel Caucaso o Monti Taurici de'popoli Javanici.
Noi dovremmo far parola delle forme sociali e costumanze caratteristiche degli antichi popoli, e spiegare in una tela pił ampia le nostre idee sui principi etnogonici ; ma cosi facendo andremmo per le lunghe (2).
(< ) Par che vi sieno tre tipi di Nettano, e tutti e tre finora quasi incogniti, formati da collegi sacerdotali che sono poco a nostra conoscenza.
(2) Sugli antichi governi parleremo di proposito in un lavoro, che abbiamo per le mani, e dove ci allontaneremo dalla triplice divisione che se ne suol fare, contraria alla storia ed alla scienza delle societą, e terremo largo soggetto della civilizzazione ed imbarbaramettio dei popoli, quasi non ancora tocco dai filosofi politici.
v^ooQie