77
formarono una nazione a se, principalmente col formare una lingua novella. Ecateo presso Stratone, I. VII, ancora distingue la lingua greca dalla pelasgica.
III. Erodoto fa intendere, che i Gadmei, scacciati dagli Argivi, ed i Gefirei Beoti furono nell'Attica, e v'indrodus-sero le lettere pelasgiche, le quali in processo di tempo con la lingua si cangiarono ; e così gli Elleno-Joni abitanti in que' dintorni, avuta qualche sapienza dai Fenici, ebbero in parte nuova lingua. All'opera di costoro si ebbe ad x aggiunger quella degli Orfici, perciocché questi Sacerdoti Idumei scacciati da Gioab ne' tempi di David , e per lo stretto de' Dardanelli gittatisi in Europa, non venendo lor fatto di salire in potenza, tolsero a civilizzar la Tracia interna , e si sparsero fra gli Elleni.
IV. Questa verità si mostra più chiara a chi pon mente, cbe le lingue nuove si formano per le grandi fusioni di popoli, e che in Grecia fu da prima il gran discacciamento dei popoli Pelasgi per opera dei Leiegi, Eolici e Deucalionei, popoli eteroglossi dai primi; che a questo successe un nuovo movimento degli Arabi o Fenici e Dorici, onde i Gadmonei, i Gefirei, li Orfici indussero una quasi nuova lingua, usata principalmente dai Dori, Macedoni, Epiroti e Tessali. La guerra degli Eraclidi o Trojan a non ebbe alcun'azione sul linguaggio ?
V. Tra i tempi della guerra degli Eraclidi ed Omero, ebbero a passare un circa 400. anni per cantarsi degnamente la guerra di Troja, dal più grande ingegno non solo degli Omeristi, ma della Grecia e dell'antica civiltà, vissuto un 660 prima di Cristo, allorché appunto la Grecia cominciò ad esser feconda di uomini e di colonie., Vari secoli passarono tra la formazione del greco per opera principalmente degli Orfici, ed il suo perfezionamento operato dagli Omeristi e compiuto da Omero; vari secoli passarono tra la formazione della nazione greca ed il suo vigor giovanile. Per tutto ciò dobbiam mettere la piena formazione del greco circa 700 anni prima di Gesù Cristo. La lingua aborigena, la sabina ed osca, pel contrario, si hanno a ripetere da 12 secoli prima di Gesù Cristo, e la etrusca dalla
v^ooQie