93
XII. A Fanno ancora si attribuiscono molte cose operate dagli Aborigeni e dai Latini, ma principalmente l'accoglienza fatta agli Areadi Evandridi, dicendosi, che avesse fatto liet'accoglienza ad Evandro venuto da Pallanzio di Arcadia, che gli avesse donato alcuni campi ed il monte Palatino , ove fondò un tempio a Pane Luperco o Liceo. Per certo il fondo degli Aborigeni non è formato dalla gente arcadica, siccome tenne Dionigi di Alicarnasso, pure lina parte degli Arcadi si mescolò coi nostri popoli nell'agro di Rieti, oltre che Dardano ed Atlante, tipi mitici dei Dardani ed Atlantici, non meno che Diomede ed Ulisse Ausonici e Galcidensi, son connessi agli Arcadi. Di fatto gli Enotri ovvero Enfeni si hanno tra i Sabini, come ovunque gli antichi fecero andar Diomede in Italia. Virgilio, dicendo: Hinc Italae gentes, omnisque Oenotria tellus In dubiis responsa petunt (1); connette gl'Itali e gli Enotri ai Latini; e Servio soggiunge: Oenotria tellus proprie Sabinorum, come altrove avea detto: Oenotria dieta est vel a vino optimo, quod in Italia nascitur, vel, ut Varrò dicilj ab Oenotro rege Sabinorum (2). Altri fa Enotria figlia di Latino, moglie di Saturno, e madre di Giano come delle quattro Oenotrope , identiche alle quattro figlie di Anio re di Delo. Dionigi di Alicarnasso non avrebbe confuso gli Aborigeni cogli Enotri, se alcuni Arcadi non avessero fermata la loro stanza in tempi antichissimi negli Abruz* zi, presso la città di Rieti, Ei conoscendo,- che gli Enotri avean tolta una parte deiragro agli Umbri, si fece andare all'animo, che questi Enotri dai Greci fossero stati detti Aborigeni, quasi abitatori dei monti, facendo ricorso ad una etimologia tratta da una lingua straniera e novella (3). Oltre a questo Varrone dice apertamente, che i Palanti o
(0 Eneide, l.'VII.
(2) Eneide, J. I, y. 533. 8ervio, Aen. VI, Hi Ubi Nomentum et Gàbios, urbemque Ftdenam, dice': Romam etiam Royiulus feciste dicitur, quam ante Evander condidit ; ut,
Tjinc primus Evander Romanae conditor arcis.
(3) v. I. I, p. 32. Se Aborigeno viene da ab oros, come ab è latino ed orgos greco? Ed il nome di Aborigeni è idioetnico, non posteriormente inventato da forestieri.
v^ooQie