— 51 —
96. CR pure intatto - Lacreme - Sacrete.
97. CT fa TT - Ditte - Óttèche.
•" 000
98. Riteniamo il CE in Dice - ma non in Fa (Facere). 99 CT mutasi in CCE - Facce. - Setacee.
^ o o
100. ICARE passa in ECÀ - Fabbrica - Affumica - Ru-scecd - eccetto Manijà. °Per CN vedi N.
QV
io i. Intatto quasi sempre - Quanne - Quattre, ecc. purché non perda il V - in Cacche - Cacchedùne - oppure si trasformi interamente in Ce, o Ci (Quis) - Pare che sia metatesi semplicemente in Cerque. (Quercus).
102. Iniziale, seguito da una vocale forte - a-o-u - si dilegua, e la vocale divenuta così iniziale si aspira sempre -Halle - (gallus) Huste ecc., anche se è preceduta da una parola che finisca per vocale - Nu halle - Vi sono per altro delle eccezioni.
103. Interno fra due vocali forti, succede lo stesso - Fehure
J ' 00
- Mahe - (Magus).
104. Iniziale, seguito da vocali dolci, E, I, si muta in J -finestre - (genista) - Jenucchie (gemi) - Jelà - Jettà - Jénnere.
105. Mediano fra due vocali dolci si raddoppia - Alegge -Asigge - Rifuggeje.
106. IGARE mutasi in IJI - Fatiji - Castiji - e qualche volta in ICHt - Letichi.
o
107. GR iniziale ; spesso si dilegua il G - Rane (sì moneta che biada) - Rosse - Ranne (grandii) - Ratta - Randre - eccetto Graifteje (grafia) - Mediano resta intatto.