Stai consultando: 'La grammatica ed il lessico del dialetto teramano. Due saggi', Giuseppe Savini

   

Pagina (60/207)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina      Pagina


Pagina (60/207)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina




La grammatica ed il lessico del dialetto teramano.
Due saggi
Giuseppe Savini
Ermanno Loescher Torino, 1881, pagine 207

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 61 —
   31. Le forme congiuntive dei pronomi personali sono queste, ed esse non solo non si accentano, ma si pronunziano mute - Me (mi) - Te (ti) - Ce (ci e ne) - Se (si) - Ve. (vi) - Je
   O \ ' o \ / O \ ' O \ t O ^ ' J O
   (gli, le, loro).
   Il Diez (i) ci dice che Ennio e Lucilio hanno adoperato me per mihi - Me e te sono anche delle lingue Spa-gnuola, Portoghese e Francese antica e moderna (2).
   Esse si apostrofano se precedono vocali, e raddoppiano la loro consonante iniziale quando seguono una vocale accentata ; per esempio, Damme - Dajfe, ecc.
   32. Abbiamo un'altra forma congiuntiva, che è altresì dell'uso Toscano, gne (gni) : però noi usiamo questa solo quando è preceduta dalla particella negativa-Ne (non); p. es. Ne gne lu dice.
   o
   33. I nostri possessivi sono:
   Sinff. - Masc. e fem. - Mi o Mije - Tò - So - Nostre - Vostre - Lare
   ^ O O • O O
   Plur. — Mi - Mije -Tu - Su - Nustre - Vusire • Lare.
   'o a o o
   Qui, come si vede, oltrecchè la flessione avviene, come al solito, sulla tonica; dippiù manchiamo affatto di femminile, singolare e plurale - e lo suppliamo, per forza, col mascolino, e diciamo tanto Lu ntarite mi, quanto La mojja mi - Li fra-tille nustre - Li surelle nustre - Solo per amore di chiarezza,
   O .v O C    fo notare che usiamo Lare, solo come possessivo, non come personale, e perciò diciamo - La 'rrobba lare ma non - diciò lare - invece dició a hisse.
   o o
   34. Abbiamo pure le forme congiuntive, come il Toscano, dei pronomi possessivi, ma solo Me - Te - e non So, . Sa -Patrete - Matnmete.
   00 O O
   35. Dimostrativi :
   i° Sing. Hesse (esso ed essa) pei due generi. Plur. Hisse (essi) - Hesse (esse).
   O \ ' C O V '
   (1) Op. cit, tom. II, pag. 77.
   (2) Ibid., pag. 83-87-96-100.

Scarica