Stai consultando: 'La grammatica ed il lessico del dialetto teramano. Due saggi', Giuseppe Savini

   

Pagina (62/207)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina      Pagina


Pagina (62/207)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina




La grammatica ed il lessico del dialetto teramano.
Due saggi
Giuseppe Savini
Ermanno Loescher Torino, 1881, pagine 207

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 63 —
   Andre (Alius) plur. ladre - 3° Qualeche, e più spesso Cacche, quando è unito ad uno - Cacchedune. - 4° Nisciune, Ninde.
   i .00* o' tt
   - 5° Cidungue o Chijungue. - 6° Tutte, Ugne, Ugnane -7° Quandi - Tande - ^Addrettande - Alquande. - 8° Troppe, plur. Truppe - Poche, plur. Puche.
   Notiamo che non abbiamo Ciascuno e lo suppliamo con Ugnane - ed invece di Chicchessia usiamo Cidunqu'ahé -Come pure o non abbiamo o usiamo rarissimamente il pronome Molto, e gli sostituiamo l'avverbio Assi - per esempio: invece di dire - C'era molta gente - diciamo - Stévece la
   o 0 0
   gend'assi.
   41. Pei pronomi di modo adoperiamo : Tale - Quale - ma di rado ; e più spesso in luogo loro, gli avverbi - Cume - Gusci.
   CAPO VI. Della Coniugazione.
   § i. — Attivo — Tempi.
   42. Io non ripeterò qui che pei tempi il nostro dialetto ha seguito il Toscano nel conservar dei tempi dell'indicativo latino il presente, l'imperfetto ed il perfetto. Solo dirò che esso rimanendo in ciò perfettamente simile al Toscano, se ne allontana nel non conservare il futuro, cui supplisce per lo più col presente, ovvero coll'infinito del verbo che si conjuga e col presente di Vulè (volere).
   Notiamo però che si trova la forma del futuro, ma essa non ne ha il significato ; perché questo è sempre di dubitazione, per esempio: - si dice - Ci sa seppartard dumdneìsi risponde
   - non - Parlare - ma - Parte.
   o
   In forma e significato di futuro io non ho trovato che questo:
   - M'arnumeràje (mi ricorderai).

Scarica