Stai consultando: 'La grammatica ed il lessico del dialetto teramano. Due saggi', Giuseppe Savini

   

Pagina (70/207)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina      Pagina


Pagina (70/207)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina




La grammatica ed il lessico del dialetto teramano.
Due saggi
Giuseppe Savini
Ermanno Loescher Torino, 1881, pagine 207

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   — 71
   CAPO Vili.
   Paradigmi degli Ausiliari e degli Anomali.
   77. Ave. - Indie, pres. Aje, ji, ha - Averne, Avete, Ha — Imperi. : Aveve, Avive,    * Co O CO O O O O
   — Peri. : Avive, Avi'ste, Avo — Avesseme, Aveste, Avo.
   o' o o o o c o
   — Futuro : Avara/e, Avara. — Congiunt. presente quello dell'indicativo. — Imperf. : Avesse, Avisse, Avesse, — Avesseme (la forma piω schietta θ Avassess$mθ) Aveste ( Avasseste ), Avesse. — Condiz. : Avarije, Avariile, Avari, - Avaresseme,
   co / o cr o o7
   Avare'ste, Avari. — Imper.: (manca). — Inf. : Ave. — Gerundio: Avenne. — Participio presente (manca). — Passato : Avute e spesso coll'aferesi 'Vute.
   78. NB. Spesso il verbo Ave si sostituisce con Tene, sopratutto nell'imperativo. La ia e la 3" persona singolare dell'imperfetto riceve spesso l'apocope e fa Avi. Qualche volta al singolare del presente si prefigge un A, ed allora, per impedire l'iato, il secondo A diviene aspirato - Ahaje - Ahi - Ahΰ. Per la costruzione di Ave vedi la Sintassi.
   79. Esse. — Indie, pres. So, Si, Ahi - Seme, Sete, Ahi. — Imperf. Ahere, Ahire, Ahere - Sahame, Sahate. Ahere. — Perf. : Fune o Ftuge, Faste, Fu^e — FiKggsenu, Fucsie, Fiage. — Fut.: Sarΰ/e, Sarΰ. — Gong, pres.: Sci, per tutte e tre le persone singolari, Sceme, Scete, Sci. — Imperf.: Fusse, per tutte e tre le persone singolari, Fusseme, Funeste o Fuste, Fusse. — Condiz. : Sanie. Sariste, Sari - Saresseme. Sareste, Sari.
   o ' o o' o o o
   — Imperativo (manca). — Gerundio : Essenne. — Part. passato : State.
   O
   80. NB, Spesso, e specialmente nell'imperativo Esse viene sostituito dal verbo Sta. Qualche volta si usa la forma So per la 3* persona plurale del presente, ma la forma schietta θ quella riportata sopra. Come in luogo di Fu^esseme si usa spesso Fusseme.
   * o o

Scarica