Stai consultando: 'La grammatica ed il lessico del dialetto teramano. Due saggi', Giuseppe Savini

   

Pagina (88/207)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina      Pagina


Pagina (88/207)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina




La grammatica ed il lessico del dialetto teramano.
Due saggi
Giuseppe Savini
Ermanno Loescher Torino, 1881, pagine 207

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   preposizionale, ma la preposizione invece di A, è de o da ; p. es. Afe da pahure (ho paura), Ajt de Uesugne (ho bisogno), ecc. 3 2. Di intransitivi che divengono transitivi noi abbiamo solo Cresce. - Sunà.
   o o
   33. Il nostro verbo Tene prende il significato del latino Tenere ed esprime il desiderio, lo stimolo di una cosa, sopratutto quando vien retto dai nomi, fame, sete, sanno ; p. es. Temmc fame, Temme sonne, ecc. come i latini pudor tenet me, poena tenet me.
   34. Non conosciamo l'uso dell'accusativo assoluto, per esprimere il modo e la qualità. Perciò non potremmo dire col Tasso - nudo il pie ma nghe lu pete nute.
   •*• ° f> •*• e o o
   35. Per le esclamazioni usiamo sempre il solo dativo Beha-t'a hesse - Pover'a mme.
   C o O
   36. Nei genitivi non si tollera da noi l'eclissi della preposizione de, né si potrebbe dire : Palalo Borghese, Villa Pam-phili, e molto meno, in casa la donna, ma, Lu falange de Bur-ghese - Llà la case de la femmene.
   °C0 Q o J CO
   CAPO VI. Casi che dipendono dalle preposizioni.
   37. Nella costruzione con un doppio accusativo, quell'accusativo, che esprime lo scopo invece della preposizione Ad, nel nostro dialetto prende l'altra Per - Tene hune pe' mmaheltre -Alegge hune pe' rre - Pijl hune pe' mmojje.
   38. Ho detto la prepos. In scomparire, quando è accompagnata dall'articolo determinato, ed esser sostituito daU'ivv. Là. Quando poi è accompagnata dall'articolo indeterminato viene sostituita dalla preposizione Nghe (cunì), e dalla stessa vien sostituita, quando è unita col verbo $tà tenente il luogo di Esse; p. cs.: Stace lu judi^eje nghe culla ; quasi indicasse com-

Scarica