Cavitale. Sm. Cocce de cavitale.
* " ^ O U
Metaf. Uomo assai stupido.
Cazza. Mettere i calzari, cioè le scarpe, usasi il rifl. per lo più.
Cazza. Col dat. di persona; andare a grado, piacere.
Cazze. Sm. Calzoni. L'ha usato il Caro. Calasse li cazze ; Subbete se cale li
^ 000 O
caijf, chi si arrende subito alla prima minaccia, palesa i segreti, ecc. Quando piove a rovescio, si dice, vedete che
metafora ardita ! S'avè calate H carte
» »
Jesu Criste.
Cazzette. Sf. Calza. La caìiette de
C » XV o o
sete. II ceto nobile e qualunque individuo di esso. Fa li caijette, far i tratti.
Cazzotto. Sm. Oltre pugno, vale : un pagnottine da un soldo di pan buffetto ;noi, pane francese.
Cazzunltte. Sm. Mutande. Il Tose, ha, calzoncini.
Cece. Nem buie tene tire dee m'
C V o
macche, essere: incapace a mantener segreti. A jite a 'rfà la terre pe li dee, Metaf. morire, il Tose. È andato ad ingrassare i petronciani. Ne' mtnaU tre dee, non valer nulla affatto. Cece vuoi
J CO
dire anche ombelico.
Cecembre. Sm. È il Toscano Cembalo nel suo vero significato.
Cécule. Sm. Pignolo. È n.u cècule, di persona noiosa assai.
Ccfèctic. Sf. Vino di pessimo sapore. A Napoli significa posatura di acque immonde.
Celebbrà. Intrans. Scherz. Mangiare.
Celiasse. Rifl. Bacarsi dei legumi, del grano, ecc.