— 160 —
Murglate. Sf. Colpo di Morge. V. Morge.
Muri. Agli affannoni si dice : Tin-%'a muri, co, ce sta ci te pòrte.
Marrame. Sm. Per lo più il plurale, quelle spighe che non restano trite nella trebbiatura e perciò si trebbiano la seconda volta.
Hfursillr e Musille. Sm. Museruola.
Murtaeine. Add. Di morto; come Faccia murtacine - Puzza murtacine.
o ^ a
Musceche. Sf. In gergo, i danari. IHuscemmè. Sm. Uomo lento, pigro. Musehljdne. Sm. Calabrone. Muschi-jònt d'ore, sorta di giuoco fanciullesco. Musei. Intrans. Trattenere, tardare.
Musette. Sm. Il visino grazioso di una fanciulla; p. es. parlandosi di una fanciulla povera ma bella, e dicendosi che ella difficilmente troverà un marito, si soggiunge : Se la fa mariti lu musitte.
Mustaccióle. Sm. Sorta di pasta dolce.
Mute. A la muti, a la mute. Modo
O b
avv. In gran silenzio.
Huttette. Sm. Strambotto, rispetto.
Muzzarelle. Sf. Provatura di cacio, ecc. ecc.
Muzzóne. Sm. Del sigaro e della candela. Mozzicone. Il mozzicone del sigaro chiamiamo anche
N
•Vabballe. Avv. In giù, a valle. Non si usa mai se non cosi.
Nannò. Voc. di Nonno. Si dice pure O Nò. Sf. Sonno, il Toscano Nanna, voce dei bambini; p. es. Una madre dirà al suo figliuoletto : Vulemtce jì a 'ffà la 'nnannò ? E quando li cullano, le madri cantano pure così;:
Nanna, Nanna, se vò 'ddurmì Stu fandellucce mi Ch'i tande belle.
o o
Napelljnne. Sm. Da poco i nostri contadini chiamano così i pezzi da cinque lire, sieno in metallo, che in carta. In città diciamo: Nu cingile franghe.
Masene. Sf. Nappa, grosso naso.
Kas«j Une. Sm. Uomo assai accorto.
Mavecà. Intrans. Metaf. Dondolarsi nel camminare.
'Mdà. Avv. d'interrogazione. Come ? rarissimo.
'Mdanasse. Rifl. Intanarsi, nascondersi. Metaf. Introdursi in qualche luogo a fine di profitto.
'?KdandaIò. Sm. Dondolo.
'Ndecchie. Sf. Na 'ndeccbie. Una cica, un poco, una parte.
'Udiate. Add. Intelligente. Applicasi ai bambini.
'Ndocche. Sf. Brodo della porchetta.
Midonne. Trans. Illividire. 'Ndosse. Illividito. Li-uà 'ndosse, uliva concia.
O
'Ndramblsse. Rifl. Sbiecarsi. Del legname che diventa sbieco per umidità od altro, e metaf. invecchiarsi, incurvarsi, divenir inutile per età o malattia.
'Ndramcune. Nel mentre.
Midraprì. Trans. Semiaprire. Il francese, Entr' ouvrir.
*