Pattile.
Patratttie. Sm. Per lo più s'intende dei frati qualificati, come guardiano, provinciale; e vi è sempre annessa l'idea di grassezza e grossezza.
Patreje. Sm. Padrigno, e più spesso Suocero.
Patronale. Add. Di bestia, che non si lascia accostare se non dal padrone.
Patrungine. Sf. Ventriera.
Patte. ^A patte Itucdi;. A cottimo, a prez/o fermo. Il francese, a forfait.
Patate. Si usa solo per Patito, nel proverbio: Ne sa cchiù lu patute, che lu sapute.
Paole. Sor Panie o Onore Panie.
u O U O
Così vien chiamata un antica statua romana, incastrata nel muro della chiesa dello Spirito Santo. Anche ai tempi del Muzii era là, ed era da costui ritenuta pure per statua romana. Il Palma (Op. cit., voi. I, pag. 29), dice essere statua senatoria, di marmo, mancante della testa, rifattale malamente più tardi, e col pugno sinistro forato, acciò il si-
gnor senatore sostenesse la bandiera dinotante la franchigia nella fiera di Pentecoste, la quale nei secoli prossimi passati tenevasi avanti la chiesa suddetta. Per noi la statua di Sor o Onore
o
Paule è ciò che pei Romani è Pasqu ino, e pei Milanesi l'Uomo di Pietra. C'è grande gara fra i bambini, e l'ho fatto ancor io, di indurre i novellini a cavarsi il cappello sotto qualunque pretesto innanzi a Onore Paule. La più fre-
o o r quente astuzia è quella di far credere
al minchione, che abbia il cappello sporco; naturalmente quegli se lo cava ; ed ecco fatto il becco all'oca. Meno innocente è l'uso che hanno alcuni di contrattare con qualche povero montanaro la compera di qualche salma di legna o di carbone, e poi finto di essersi accordati sul prezzo, con la scusa di condurselo a casa, fanno a lui girare mezza città, ed infine lo fanno fermare innanzi a Onore, Paule, e gli dicono di
£> O ^
scaricar li le legna o il carbone. Ciò fatto, indicano al montanino quella statua, e gli dicono: Fatte pahà a cussù; e loro via più che di fretta.
Pazzijà. Intrans. Scherzare. Il tose. Pazzeggiare.
Pazzejarelle. Add. Amante di scherzare. Sm. Li pamjarille, i balocchi dei bimbi.
Pazzóteche. Add. Lunatico.
Peccardllle. Sm. Beccatello.
Pecche. Perché. Lu libbre de lu pec-
0 ",
che n'à state angò itambate, così si risponde ai bambini, che vogliono sapere il perché di tutte le cose.
Pecclòne. Sn. Piccione. Peccióne seiK(a, fele, uomo assai innocente. Lu piccióne mi, lu pecciunette mi, così le madri chiamano i loro bambini, e fra loro si chiamano gli innamorati, e gli sposi novelli.