175 —
Sande Stefene, Porta Vedale, Li Pulitile, i Essere assai cauto nello spendere, od ecc. ecc.
Quatrare. Sm. e f. Non è propr.
'assai esatto nei conti. Né 'mmalè nu qua-trìm, null'affatto, ecc. A dimostrare
del nostro dialetto, e vuoi dire ragazzetto, e più spesso ragazzotta piuttosto atticciata. Per antonomasia La qua-trare, l'innamorata.
u
Qnatre. Sm. Quadro. In metafor. L' aspetto, la fisonomia avvenente di una giovane donna; p. es. Piaciòjje lu qvatre e se la pijò pe' mmojje.
Quatrljè. A qtiatrijè. Il toscano A quadriglie.
Quatrlne. Spacca lu quatrìne. Metaf.
quanto sia desiderato il danaro, il popolo narra che: Chrilte diciò: mò vujje fa na cose ccliiù ddesedtrate de me ; e fice
J ti O U O O O J O
li quatrìne.
Quattro. 'Diane a hune quattre. Sot-tin. Parole sdegnose. Questa frase è dell'uso Toscano, ed io la trasandai nelle Osservazioni. La frase toscana è propriamente questa:Dirne delle quattro.
Quatrùpete. Sm. In gergo. Bastardo.
Rabbòtte. Sm. Raganella, specie di ranocchio.
Rache. Sm. Rantolo. Cala lu rache, l'ultimo rantolo dei moribondi, e per metaf. di chi per troppo parlare perde la voce.
Rachignv. Sf. Raucedine.
Rafanllle. Sm. Ravanello. Noi riteniamo l'F latino di Raphanus. Plandà butte aime nu rafanille, come un cavolo.
u Q J C
Ratte. Fa la ra/e. Il tose. Far la ruffa.
Raffotte. Sf. Il modulo in legno o ferro dei muratori.
RaffljAIe. Sm. Specie di biscottino dolce.
Ragrffidng. Sf. Per ischerzo dicevano i padri ed i maestri di una volta che lu ìtaffile altere la raggiane, come si disse una volta che il bastone era l'argomento d'Aristotile.
Rabù. Sm. Umido. Il frane. Raoùt.
Raje. Sf. Rabbia. Rajòse, rabbioso. V. Fonologia.
Ramacce e Ramenacce. Sf. Gramigna.
Ramajette. Sm. Mazzolino di fiori;
dallo spagnuolo Ramillete.
Ramate. Sf. Na ramate-, pioggia passeggiera e copiosa, per lo più ristretta ad un solo e breve territorio;
p. es. D'utate lu piove va a 'ramate.
& r o e
Rame. Fatto fem. Ramo, stirpe. Na rame de mattetà, un ramo di pazzia. Sm. Lu rame, tutti i vasi di rame da
o
cucina. Tose. I rami.
Randlueje. Sm. Del contado. Grano d'India, granturco.
Ramare. Sf. Granata da spazzare.
Rang-iafellòne. Sm. Granciporro.
Ràiinele. Sf. Grandine. È na rdnnele. Metaf. Di chi stando in qualche parte vi reca molto danno; e per lo più di chi vivendo a spese altrui, mangia moltissimo.
Rannelejate. Sf. Grandinata. • Rauucchlare. Sm. Come i toscani dicono ranocchiai ai Pisani ed ai Pratesi,
*