![]() ![]() ![]() |
a cura di Federico Adamoli Aderisci al progetto!
— 182 -
Sehiole,. Sm. Il mezzule della botte. Forse da Usciolo.
Schìrchie. Sm. e f. Mezzo pazzo, stravagante.
Schiove. Parla a schiave, per noi vale Parlare irragionevolmente, e non come dice il d'Ovioio (Op. cit. pag. 167) Parlare a caso.
Schiappa. Trans. Picchiare, bussare Da Sciupare, della bassa latinità. (DiEZ, Gram. I, 21).
Sehliivazzejone. Sf. In musica. Brutta stonatura. In metaf. Qualunque grosso erroie.
Sclàbbeche. Sf. Sorta di barca.
Sclabbeeotle. Sm. Si dice per ingiuria agli abitanti di marina, quasi nel senso di pirata.
Sclàbbele. Sf. Sciabola. Trascini la sciabbde. Metaf. Patire la fame.
Sciacqua. Intrans. Sbrindellare, agitarsi qua e là di cosa che penzoli, ecc.
Sciacquale. Sf. Specie di orecchini da donna, che sbrindellano.
Sclacqnette. Sm. L'ultimo bicchier di vino, che si beve a tavola, quasi servisse a sciacquare i denti.
Sciaguirte. Sf. Di donna che va vestita alla sciamannata, sciattona.
Sciale, SclaleUe. Sm. Cosa, persona, libro, fatto, ecc. che ecciti il riso.
Sciarabà. Trans. Togliere gli impedimenti materiali e morali; sbarazzare, spazzare, ecc.
Sctanibag-ne, •ieiambag'none. Sm. Uomo di bel tempo, dissipatore; ed anche uomo compagnevole, di buon cuore. Qualche volta, non sapendosi il nome di qualcuno, lo si chiama: Sciami/agno ! senza che vi sia annessa alcuna idea di offesa. Il Toscano ha Sciam-pannone.
Sciambagrnarl,$. Sf. Atti da Sciam-
bagne. Cosi Sciambagnunarije, stravizzi» ribotte, ecc.
Sciambèreehe. Sost. f. Giubba. Li sciambèrecìie. Metaf. Il ceto nobile.
Seiarrà. Intrans. Errare.
Selarròne. Sm. Grosso errore.
Setacciasse. Rifl. Di persona le cui carni abbiano perduta la loro freschezza o per età o per troppa grassezza.
Sciasse. Sf. La giubba a coda di rondine. Pare che non sia voce francese.
Scicche. Sf. Agitazione, ansia, premura, fretta; p. es. Tingbe na scicche. Add. squisito, ottimo, elegante. È il francese, Chic ; p. es. Nu vestite prub-bete scicche.
O i' V
Sclcchlsse. Rifl. Agitarsi, esser ansioso.
Sclmmejat6re. Sm. Uomo furbo, che procura di lavorar il meno che può.
Scialinone. Sm. Simone. In gergo Ubbriachezza, e c'è il prov. Chi beve troppo vin, pijja scimmóne.
Selodde. Add. Sciolto. Sciodde de lingue, Chi parla senza riguardi.
Sciòre. Sm. e f. Avo, nonno. 11 vocat. è Sciaselo.
Selorve. Sm. Sorbo, Sf. Metaforic. Sbornia.
Sciòlte. Add. Pulito bene dopo lavatura; p. es. Arlav m: 'ssu fafful--tte sciatte sciatte. Di fanciulla che abbia la
O C
carnagione freschissima, bianca e rosea, si dice in metaf. Quand'é sciatte!
Sette. Sf. In metaf. Diarrea.
Scivulòtte. Sm. Chi dice e disdice, ed anche chi si sbriga da ogni difficoltà.
Scluseelle. Sf. Carrubo. Sdiaccile. Si dice per onomatopeia a chi parla scilinguato. Vale anche Bazza.
Sciòcche. Sm. Schiocco. E per noi propriam. è il rumore della frusta. Il
*
![]() |