Stai consultando: 'La grammatica ed il lessico del dialetto teramano. Due saggi', Giuseppe Savini

   

Pagina (182/207)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina      Pagina


Pagina (182/207)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Copertina




La grammatica ed il lessico del dialetto teramano.
Due saggi
Giuseppe Savini
Ermanno Loescher Torino, 1881, pagine 207

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   à sculate I
   ScumbAnne. Trans. Scomporre. Fa scumbànrn pe lu rite. Il tose. Far scompisciare dalle risa.
   Scorna. Trans. Schiumare.
   Sci»me. Sf. Schiuma. Scume, Esse na
   0 (IO
   scarne. Detto assolut. sott. dei birbanti.
   Seummatte. Intrans. Altercare.
   Scuninidneche. Sf. Scomunica. È na scummòncche, è una disdetta ! Sarà la. scummòneche! Sarà una fatalità.
   O i .
   Scundre. Sm. Vena dello sperone nei cavalli, dalla quale alle volte si cava sangue. Li scundre, i riscontri, i congegni della toppa. Piji nu scundre, dicesi delle donne gravide, quando ricevono dalla vista di qualcosa assai brutta forte impressione, onde di essa risente gli effetti il loro feto ; p. es : Ha Mite nu scundre nehe na scimmeje.
   * ' • o n ° J 6'p
   Scunucchiasse. Rifl. Metaf. Sfiaccolarsi, e Scunucchiate, sfiaccolato, colle
   o
   ossa rotte.
   Scopatóre. Sm. Spazzino pubblico.
   Scapine. Sf. Piva.
   Scupine o Scupóne. Sm. e f. Man-

Scarica