Sf. Padella.
Tirabusciò. Sm. Cavatappi, cava-stracci. Il frane. Tire-boucìion. La nostra frase: Vulecce lu tirabusciò ppe' ccacciajje no, parole, a la frase toscana : Volerci il cavastracci, ecc.
Tiracarrdzze. Sm. Colpo dato col pugno sul petto.
J~ '•
£*$ 'Hi. Sm. Tra 'ddò persóne n' pi a ìtale mi nu tireU 'Uà. Esservi
0 o o o
stata sempre grand' armonia.
TIrepetì. Sm. In gergo Collera ; p. es. : Se m'arsalle li tire.pe.li.
(] O1O
Titoli. Noi non abbiamo famiglie indigene titolate; e quella sola che ha titoli, li ha avuti da parentele forestiere. Nel tempo delle discordie civili, nel secolo xv, le famiglie nobili della città esularono, i Paladini a Lecce, i Berar-ducci a Forlì, ecc. Ed infatti il nostro popolo non sa usare affatto i titoli, e non si induce a dire : Gnor conde,
o
Gnor marchese, Gnor cavalire; ma chiama e y o
alla buona col nome di battesimo titolati e non titolati. È egli forse per questo, che Terenzio Mamiani chiamò SAVINJ, Dialetto Teramano.
la nostra Teramo città eminentemente democratica ? Abbiamo dal Muzii che anche quando il duca d'Atri dominava Teramo, non era chiamato con nessun titolo, ma solo cosi: Lo signore. Abbiamo il seguente modo di rispondere a chi ci da titoli che non abbiamo: Abbasserne lu tiiule e 'ccrisceme la pahe.
o o o a 6 * (-
Tocche. Fa tocca pennaccjrie. Lo stesso che Far tela.
Tome-tome. Sm. Sornione.
Tornine. Sf. Il tomaio delle scarpe. Tomme de terre, quel monticello di terra che si fa colla zappa intorno a ciascuna pianta di granturco, indi Artummà.
Tóneche. Sf. Metaf. Ubbriachezza.
Toppe de terre. Zolla.
Torce. Tene la tòrce. Il tose. Reggere il candeliere.
Torre de lu 'Ddome. È il monumento meno brutto della nostra città, priva in tutto di monumenti. Fu edificata parte nel secolo xiv e parte nel xv. Si dice del Teramano, che: Quotine ne' mmtte la torre de lu 'Ddóme, è mòrte.
COO o O
Come il fiorentino quando non vede il Cupolone.
Tosce. Sf. Tosse. Té na tosce. Metaf. Chi chiede prezzi esorbitanti di cosa che vuoi vendere.
Tose. Add. Mannela tose, mandorla fresca col guscio tuttora tenero.
Tòtere. Sm. Sciocco, zotico, ed anche Rotolo, batuffolo, sopratutto quello della conserva di pomidoro. Si pronunzia anche Tùtere. Vuoi dire anche
o o
il midollo della panocchia del granturco. Dallo spagnolo Tutano, midollo.
Traffeehine. Sm. e f. Ingegnoso, inframettente.
Trajinande, Trajenlre. Sm. Chi guida il traino.
TraJJe. Sf. Sorta di carro senza ruote.
Tramaechle. Sm. Tramaglio. 13