Stai consultando: 'Dizionario topografico alfabetico portuale della Provincia di Teramo ', Luigi Ercole

   

Pagina (48/206)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (48/206)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Dizionario topografico alfabetico portuale della Provincia di Teramo

Luigi Ercole
Berardo Carlucci & C., 1804, pagine 202

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   < 47 )
   F
   Riporto . . . 63118 Riporto ... 65010
   ria vi e assai buona, ma un po fredda , :n cui perciò non prosprrano gli Olivi; Abbonda in grano c vino, in belle ed alte canapine , in grosse e sa-• ponte rave e ravanelli, de'quali fanno commercio colla propria Provincia e colla vicina Ascoli nello Stato Pontificio. Dittante al Sud - Qvctt da Teramo 9 miglia , e un nvglio al Nord-Ftt dal Confine del Regno. E' Terra Baronale del Secondo Ripartimene, comporta di 384 anime 5 Feudo della Famiglia Tului . Diocefi della Real Badia di Montesanto. Ani-
   me .............
   Farindola. E' p< tta presso le Falde della Catena degli Appennini difiante 24. miglia al Nord da Teramo, in lirua-z one aspra, e su di una cminerza attorniata per ogni dove da' boschi : Gli Ab tanti traggono da queftì un eccellente legname, con cui tra le alt.--erse lavorano Sed e assai belle , e ne fanno non picciol commercio colle Po-
   ! » 63118