Stai consultando: 'Dizionario topografico alfabetico portuale della Provincia di Teramo ', Luigi Ercole

   

Pagina (53/206)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (53/206)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Dizionario topografico alfabetico portuale della Provincia di Teramo

Luigi Ercole
Berardo Carlucci & C., 1804, pagine 202

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ¦f J* ì
   G
   Riporto . . . 63118 Riporto ... 65010
   1460. v'de il Cartello di S. Flaviano presso alle sue Mura sulla riva d-Jrtra del fiume l'ordino il più sanguinosa conflitto che fi ricordi in quelle Province nel corso di più secoli , avvenuto tra l'Armata di Giacomo Piccinino, e quella di Federico da Feltri, ed Alcrtjndro Sforza , eh' erano i gran Generali di quel tempo. Fu quindi il Cartello di S . Flaviano interamente dirtiurto, e 'ì Conte Giulio Aiqua-viva Duca d' Atri, pacate le ce se, f> cela ried ficaie alla dirtanza di un miglio verso :I Nord-Ert, e dal proprio N< me thiamolla Giulia. Fila è ben fabbricata , cinta di buone Mura , e di follate : gode beli' orizonte e buon' a-r a in deliziosa pianura elevata a più di cento palmi sopra il Livello del Mare. Il suo Territorio è dei p^ù f rtili della Provincia in ogni genere di prodotto . E' Città Regia Allodole del Secondo R ipartimerto, comporta di J9£7 anime. H* una V. 1 la