Stai consultando: 'Dizionario topografico alfabetico portuale della Provincia di Teramo ', Luigi Ercole

   

Pagina (60/206)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (60/206)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Dizionario topografico alfabetico portuale della Provincia di Teramo

Luigi Ercole
Berardo Carlucci & C., 1804, pagine 202

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   f 59 )
   M
   R porto . 79537
   trrglia. Fèudo e Diocefi della Città di Parine ; ma nel Criminale va compresa colla Regia Corte di detta Città . Anime 1217 l/l'Meguahieri. Vedi Ctrmignano Mohtepugano. Quefia Terra è porta sopra un' alta Collina nel più bello e vafto Orizonte un miglio in difianza dal Mare Adriatico c 1 5 miglia al Nord Ovtft da Teramo. Scarse^g'a di buon' acqua , e I' aria non vi è sana nella State , e meno ne' principii d' Autunno, nel qual tempoè rtemperata ed as-Sa 1 variabile . Nel suo territorio fi raccolgono tutt'i prodotti nectfiarii al viva re, e prie pai mente grano, oglio , lino, e qualche poi rione di riso; Ma le sue eltefie Pianure al fiume Vomano sono sflbiutamente nude , e senz' alcun' abitazione. Se le p'antaeioni non vemflcro impedite dalla serviiù del Pascolo promise», che obbliga tanta HteHìone di terre a rimanere in quefto fiato mescli no, il prodotto dell' Olivo li au« mcntcrctbc di molto col nuftìmo van-
   8075%