Stai consultando: 'Dizionario topografico alfabetico portuale della Provincia di Teramo ', Luigi Ercole

   

Pagina (63/206)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (63/206)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Dizionario topografico alfabetico portuale della Provincia di Teramo

Luigi Ercole
Berardo Carlucci & C., 1804, pagine 202

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!

   
[Home Page]




[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ( fi ) M
   Riporto . . .
   flante due miglia dal mare Adriatico , e i 4 all' Ovelt da Teramo. Vcd; Giulia. lAontorio. Giace quetta riguardevole Terra in deliziusa Pianura accanto le acque alla riva dettra del Fiume Voma-ro, e in parte sull'eminenza rivolta a mezzogiorno, dittante 7 nrglia all' Ett Nord Eft da Teramo. Nel seco'o XlV. era tituara sopra il picciolo ed erto Colle detto la Rocca oggi diroccato: In qu.-tta sua vantaggiosa po-s zione fu giudicato Luogo importante dai Banditi , che in gran numero infettavano le vicine Contrade, per firne il loro rifugio e piazza d' armi. Vi fi annidarono di fatti, e poi scelsero alcuni vicini polli vantaggili del pari, che divennero tanti p'ccioli Pae-fi, cioč Altavilla, Schiantano, Cise Verneli, Villa VaUucci ,Brozzo, Campo &c. i quali ora fan corpo e formano una sola Univerfnŕ con Monto-rio. Occuparono anche il Colle dell' Aiioo, duve erano fabbriche per uso