( * ) M
Riporto . ; . 81044
di Taverna. Le insolenze di quelli Ladroni cresciuti all' citremo determinarono il Governo a spedirvi la forza armata , che li d flìpò , c dirtrusse le Case del Paese. Molti Cittadini, ch'erano fuggiti per le sceleratezze di tali Banditi, ritornarono, e cominciarono a fabbricarli le Case celi' amena sottopolla Pianura, dove oggi è Montorio. Sulla fine del secolo XVI. sorsero altri Banditi protetti dal Marchese della Valle, dal Marc, del Vallo, e dal Duca d'Atri, e con loro fi unirono molti. Montorieli. Il Marchese del Carpio allora Viceré d. quefio Regno contro di loro una Truppa comandata dal proprio figlio, che li diftrulfc , interamente ; ma in un' azione vi riti ase ucc so da un colpo di moschetto.
Montorio diede 1 Natali a Pao'o IV. della Famigli Carafa. II Territorio abbonda di olivi e vigne, e vi si fanno conlid?ie\o!i raccolte di oglio c di miltu ; ina scarseggia di gra*
82044