86
GIUSEPPE DEVINCENfcl
in ogni dove ottenere non impiegandosi comunemente il latte che per formaggi ad grana ed altri latticini, che così da vicini come di lontano si possono consumare. Il ricco prodotto del riso concorre largamente col prato a rendere feracissimo questa regione. La rendita Attuale dei terreni del basso Milanese è da fr. 120 a fr. 180 all'ettaro. E perchè s'intende meglio come l'acqua ingenera tutta questa prosperità ne giova avvertire che qui le acque si misurano ad un modulo comune, che chiamano Oncia milanese, che è una quantità di acqua erogata da un pertugio largo circa mi Ili-metri 149, e alto millimitri 198 sotto una pressione di millimetri 99. Ora un'oncia di acqua si vende d'ordinario all'ingente somma di 25 e 30,000 franchi, e sovente anche più. Se noi volessimo stabilire che spesso l'irrigazione duplica o triplica l'entrata di un podere forse saremmo ancora lontani dal vero. La potenza dell'acqua è immensa nell'agricoltura; e qui per sua virtù abbiamo osservato delle ghiaie e delle lande convertite in ricchissimi prati, ossia abbiamo veduto dei terreni della rendita di fr. SO o 40 elevarsi dopo pochi anni alla produzione di 3 a 400 franchi. E, perchè questi nostri detti non si credano esagerati, facciamo osservare che un prato si stabilisce e prospera per ogni dove sia acqua, e sia pur triste e rea come si voglia la natura del terreno. Comunemente i Attuali di questi poderi sono agiati anzi che no, e posseggono i larghi capitali che pare che con molta utilità v'impieghino. Avendo voluto conoscere quale rapporto vi fosse tra i capitali circolanti ed il terreno coltivato ci è paruto dover stabilire che in ogni cento ettari un Attuale impiega poco meno di fr. 40000, circa cioè la rendita netta di tre anni. Hanno questi Attuali per la coltura del fondo intorno di loro oltre de' salariati molte famiglie di agricoltori, che in alcune coltivazioni prendono parte interessata; e però la grande agricoltura non ingenera in queste contrade quelle funeste conseguenze economiche e morali nel basso popolo, che vediamo produrre altrove. Questi Attuali sono comunemente ornati di buone cognizioni, e vari ne abbiamo conosciuti che aveano compiuto lo studio universitario professionale. Or quanto non sareb-