Stai consultando: 'Opere Complete Volume Primo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (106/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (106/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Primo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1912, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   ALLA
   COMMISSIONE DELLE IRRIGAZIONI
   INSTITUITA
   NEL VII CONGRESSO DEGLI SCIENZIATI ITALIANI »)
   Colleglli onorandissimi, la Sezione di Agronomia e Tecnologia, che specialmente par chiamata a tutelare nei nostri Congressi scientifici i principali interessi della nostra comune patria creava nella settima riunione la nostra commissione, la quale deve rivolgere lo sue ricerche intorno all'importantissimo dei rami del coltivauiento dei campi, cioè all'agricoltura irrigua. Quelle fra le SS. LL., che si raccolsero in Genova, convennero di rivolgere le prime ri-
   T) La Commissiono delle irrigazioni dei Congressi Scientifici italiani è composta dei Signori Mar. E. .Bortone do Sambuy, log. I. Michela, Mar.
   F. Pallavicino, Cav. G. Giovanotti e Mar. R. Pareto in Pioruonto; Ing.
   G. Bruschetti, Ing. A. Calvi, Con. F. San severi no, Ing. F. Briosohi, Cav. P. Paleocopa, G. Lattis, Con. A. Sagrodo, Dr. V. Pasiui e Dr. G. L. Potetti nel Regno lombardo-voneto; Prof. Vaudelli ed Avv. Ruftini nel Ducato di Modena; Avv. Cav. F. Maestri e Con. J. Sanvitale in quello di Parma, Mar. A. Mazzarosa ed Avv. L. Foruaciari in quello di Lucca, Avv. V. Salvinoli, Mar. L. Ridolfl, Ab. R. Lambrusohini, Cav. F. Tartiui e Con. L. Serristori nel Gran Ducato di Toscano; Prin. C. Luciano Bonaparte, Prof.
   S. Gherardi, C. Berti Picliat, e Mar. D. Ricci negli Stati Pontefici; e Piin. Torella Caracciolo, Prin. Luperano, Com. C. Afan de Ri vera, V. degli liberti, Avv. Cav. P. S. Manciùi, Cav. F. D'Agostino, Prof G. Conti, Avv. Tommaso Perifano, Prof. S. Marchese e G. Devincenzi nel Regno delle Pnc Sicilie.