DELLE IRKIOAZIOXr
m
Ma se solo nei possessori frontisti si riconoscesse il diritto assoluto di proprietà di queste acque la legge verrebbe a porre un principio, il quale molte volte senza esser utile a quei possessori divenir potrebbe funesto alla prosperità generale. Un oggetto non può addivenire proprietà esclusiva di alcuno se nou è esauribile coll'uso, poiché l'idoneità delle cose ad arrecarci qualche vantaggio è uno degli elementi costitutivi del dritto civile di proprietà. Onde sembra che la società non dovrebbe riconoscere il diritto di proprietà di queste acque ne' possessori frontisti se non tino a che essi possano esaurirle coll'uso. E certo sarebbe poco giusta cosa che si concedesse ai possessori frontisti un diritto su ciò che loro sarebbe affatto inutile privandone altri cui toruar potesse vantaggioso. Vi sono molti fiumi e molti laghi, i quali dopo aver sodisfatti a tutti i bisogni delle contigue terre seguitano ad avere gran quantità di acque. Or come si potrebbe impedire ad altri di occuparle?
Pare adunque che sarebbe da stabilire l'altro principio che le acque di que' fiumi e qui? laghi, che non servono alla navigazione, costituiscono una proprietà comune dei possessori di tutte quelle terre fra cui passano o son contenute, e che ove so-pravvanzassero al bisogno de' frontisti, anche i possessori delle altre terre successive potessero reclamarne l'uso.
TI. Finalmente quanto alle acque pluviali ed a quelle delle sorgenti certa cosa è che sono di privata ed assoluta prioprietà dei possessori delle terre nelle quali cadono o scaturiscono, e che però ciascuno possa liberamente disporne. Ma a vero dire sembra che come queste acque escano dal fondo originario comincino tosto a divenire di una tal quale proprietà collettiva o comune, e che l'uso non possa farsene senza conformarsi alle leggi della comunanza. Le acque piovane e le sorgenti son quelle che costituiscono come i più piccoli rivi così i massimi fiumi navigabili.
VII. Se è stato agevole di trovare un criterio per distinguere le acque pubbliche dalle private, non è egualmente facile di portar giudizio sulla distinzione delle acque di proprietà privata assoluta e quelle di proprietà collettiva. Impossibil cosa è rinvenire tali distintivi da potersene de-