Stai consultando: 'Opere Complete Volume Primo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (138/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (138/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Primo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1912, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   delle irrigazioni J u
   12.5
   E qui facendo fine non posso cessar dal f piaccia agli ottimi Principi che ci xovernlTj0*- PerC'h'; i loro animi verso questa importantissima parte economia, acciò la nostra agricoltura, fonf^/S nostre ricchezze, possa rendere sempre più aoLnT" -f , quest'italiana ^miglia, che negli UJSl sC, ari* '
   tamenti commerciali par che la Divina Provvidenza desini novellamente a più glorioso e lieto avvenire.
   « 733. Chi avrà seaz'alcun titolo, estratto o fatto estrarre (la qualsivoglia cavo, fiuuie, torrente, rivo,, fonte, canale od acquedotto, acqua a lui non dovuta, o l'avrà divertita in qualunque uso;
   « Chi per tale oggetto romperà o farà rompere dighe o paratoie, e simili manufatti esistenti lungo qualunque fiume, torrente, cavo, rivo, fonte canale od acquedotto;
   « Chi porrà ostacolo od impedimento all'esercizio del diritto che altri
   possono avere su queste acque;
   « Chi infine sul corso delle medesime usurperà qualsivoglia diritto o
   ne turberà il legittimo altrui possesso; .
   « Sarà punito col carcere estensibile ad un anno e con multa sino a
   lire cinquecento. .  ,
   « Le sudette pene possono anche essere inflitte che
   « 734. Sono puniti come colpevoli di usurpazione d. ¦.eque quel ^e avendo diritto di estrarne od usarne abbiano dolosamentefatto ^ruire bocche, paratoie e condotti in una forma diversa da quella stabilita,
   una capacità eocedente la misura dei loro diritti. »