Stai consultando: 'Opere Complete Volume Primo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (158/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (158/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Primo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1912, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   COLTIVAZIONE DEL COTONE
   passarono ai Paesi Bassi e quindi in Inghilterra. Ma i' uso del cotone era allora molto ristretto; e gran parte dei cotoni inanifatturati, che si consumarono in Europa, vennero dallo Indie Orientali fin dopo la metà del secolo scorso, quando questa industria entrò io un novello svolgimento. Non prima del 1773 Ar-kwriglit e Strutt lavorarono i calicò in Europa, e solo dopo il 1770 si cominciò a fare le mussoline in Inghilterra.
   Quale sia stata la breve ma rapidissima Suo r«pido storia dell'incremento delle manifatture del co- £redS0* tonc in Europa può raccogliersi dalle quantità del cotone greggio importate in Inghilterra nei seguenti anni:
   1781......eli i log. 2 232 000
   1790 ............» 13 839 000
   1800 ............» 22 768 000
   1810............» 58 928 000
   1820 ............» 67 411000
   1830 ............» 117 857 000
   1840 ............» 264 286 000
   1850 ............» 296 429 000
   1860 ............» 441071000
   E qui convien ricordare che i maravigliosi trovati di Hargreavcs, di Arkwright e di Crom-pton, che crearono questa grande industria, ebbero luogo prima del 1780, e ebe colle scoperte del Oartwright, del Berthollet e del Bell, e colPapplicazione del vapore, la manifattura del cotone giunse prima della fine dell'altro secolo quasi a quella perfezione in cui l'ammiriamo a questi giorni. L'immenso progresso fatto durante il nostro secolo in questa manifattura si deve principalmente ai cresciuti bisogni dei consumatori.
   Per meglio comprendere l'importanza di Sua grande questa industria starà bene di rammentare del portanza.
   G. Djevincknzi  Opere Complete. Voi. I.