Stai consultando: 'Opere Complete Volume Primo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (164/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (164/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Primo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1912, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   COLTIVAZIONE DLL COTONE
   Idi
   nel 1779, ed il 1860 vi ha le seguenti differenze nei prezzi de' filati di cotone.
   VALORE DI UN CHILOGRAMMA DI COTONE FILATO
   ANNI
   del filato
   1779
   1860
   40 60 80
   Lire it. Lire it, 57,00 3,00 94,40 3,75 149,00 4,80
   Ed in generale tutte le manifatture di cotone sono proporzionatamente venute scemando di valore sicché oggi giorno con tutti i grandi profìtti, che se ne ritraggono, possono esser somministrate ai consumatori ad un prezzo 95 per cento minore di quello di ottanta anni addietro.
   Or dobbiamo farci a ricercare donde finora Provenienze si è ritratto, e donde si potrà ritrarre nell'av- del cotone greg-
   .NT gl°.
   venire questa immensa quantità di cotone greggio, di cui si abbisogna. Prima del 1780 l'industria europea del cotone era comparativamente poca cosa. Tutti i cotoni che si filavano in Europa pervenivano dal Mediterraneo e dalle Mediterraneo e Indie Occidentali. Si crede che i Genovesi fos- 0^ciden-
   sero stati i primi che portassero il cotone greggio in Inghilterra, come ordinariamente ve l'importavano ridotti in tessuti. ISTel 1783, per la prima volta pervenne in Inghilterra il cotone greggio dalle Indie Orientali in libbre 114133; e nel 1791 gli Stati Uniti di America ne e-sportarono libbre 189 316. Sappiamo che in quel tempo l'Inghilterra per la fabbricazione delle candele consumasse un milione e mezzo di libbre di cotone annualmente.