152
GIUSEPPE DEVINCENZI
Indie Orientali.
Rapido progresso della col-tivazione del cotone negli Stati Uniti di America.
L'esportazione principale del cotone greggio delle Indie Orientali è stata sempre per la China e per l'Inghilterra; ma fino al 1834 l'importazione inglese per ordinario fu minima e quasi da non tenerne alcun conto. Dopo il 1834 l'Inghilterra cominciò a ricevere dalle Indie O-rientali una provvista sempre crescente di cotone, che negli infrascritti anni fu come segue:
1835 ......chilog. 16 964 000
1840 ...... » 35 035 000
1850 ...... » 44 643 000
1856 ...... » 75 892 000
1857 . ^ . . . . » 112 946 000
1858 ...... » 87 946 000
1859 ...... » 73 214 000
1860 ...... » 92 791000
cioè balle 510 350.
Il progresso della coltivazione negli Stati Uniti di America può raccogliersi dalle seguenti cifre, che indicano l'importazione del cotone da questi Stati in Europa negl'infrascritti anni:
1801......chilog. 9 375 000
1811...... » 27 678 000
1821...... » 55 803000
1831...... » 123 660 000
184 1...... » 236 607 000
185 1...... » 996 000000
1860 ...... » 1500 000 000
ossia balle 3 775 000.
E nel 1860 negli Stati Uniti si consumò oltre a balle 900 000. Così quel paese divenne la principale sorgente del cotone greggio. Il rapido incremento di quella coltivazione non trova confronto che nel progresso- delle manifatture di cotone in Inghilterra. Ed è mara-vi gli oso che queste due industrie veramente colossali della coltivazione e della manifattura