?m
delle altre nazioni (ehè alcuni pur vorrebbero credere che le coste pel Mediterraneo sono stato altre volte così floride e ricche, sol perchè esse godevauo senza alcuna concorrenza i benefici del commercio e delle arti) non servirà ad altro che a meglio rafforzare il nostro benessere. Strana cosa ora sarebbe il credere che la prosperità di una contrada esser non possa che di nocumento alle altre, quando la contraria sentenza più umana e fratellevole ò ornai così certa da non potersi più revocare in dubbio: ed allorché quella libertà di commercio, verso cui fortunatamente al presente tutti corriamo, sarà veramente stabilita, vedremo come cadrà quel timore di concorrenza straniera, che sol prende origine da falsi ordinamenti economici.
Ma quello che sopra ogni altro può accelerare il risorgimento del Mediterraneo sarà certo questo commercio asiatico europeo, che per conseguenza delle cagioni superiormente dette già va riprendendo le vetuste sue vie, Alessandria, quell'antica sede dei Tolomei che sotto il giogo ottomano venne in sì basso stato, che al principio di questo secolo i suoi settecentomila abitanti de' tempi antichi erano ridotti appena a dodicimila, già torna ad avere meglio che cinquantamila abitanti, e dalla sua niuna importanza, dopo di essere passata ad essere il porto primario dell'Egitto, ora è ridivenuta uno dei principali porti dell'ultimo Oriente, da che il Mar Rosso, che altra volta credevasi impraticabile a navigare, colla navigazione a vapore che congiunge Suez con Bombay. Calcutta si è riaperto al gran traffico asiatico europeo. Già molti viaggiatori, la corrispondenza delle Indie, della Cina e dell'Oceania, composta di centinaja di casse di lettere e di gazzette, nota sotto il nome modesto di valigia delle Indie, e non poche merci seguono questa diretta e brevissima via, impiegando da Bombay a Londra da trenta a quaranta giorni, invece di quattro a sei mesi che prima impiegavano coll'ordinaria navigazione del Capo di Buona Speranza. Ma quanto più non addiverrà importante questa via, allorché Bombay e Calcutta saranno riuniti da una strada ferrata, e fra il Mediterraneo ed il Mar Rosso si torran di mezzo le malagevolezze dell'istmo di Suez con un grandissimo