Stai consultando: 'Opere Complete Volume Primo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (416/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (416/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Primo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1912, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   NOTE ED AGGIUNTE
   44 1
   anziché per Futilità pubblica e generale di questa strada, per l'utilità privata di coloro i quali volessero mettersi all'impresa. Perocché so pur troppo bene che molti si lasciano abbagliare quasi solo dalle idee dei grandi centri di popolazione nei computi che fanno per strade ferrate, e spesso trasandano le piccole e frequenti città, la mobilissima popolazione agricola, e tutti i vantaggi che si ritraggono dal traversare contrade fiorentissime per agricoltura. Ma questa linea diretta da Brindisi a Bologna, se costituisce meglio che ogni altra la principale strada ferrata italiana, per cui specialmente ne verranno assicurati tutti gl'immensi vantaggi che potremo ricavare da questa fortunata posizione in mezzo del Mediterraneo, non risponde certo da sé sola a tutte le nostre primarie esigenze. Le nostre grandi metropoli della regione appennina, che sono come l'anima dei nostri stati, debbono esser riunite al commercio generale ed a quello della penisola. Il perchè fa mestieri che una seconda strada, movendo dal golfo di Manfredonia, vada in Napoli a raggiungere il Tirreno, costituendo la più breve congiunzione dell'Adriatico e del Mediterraneo e delle due opposte contrade, e poi procedendo oltre, dopo aver riunite le grandi nostre città del Mediterraneo, Napoli, Roma e Firenze, giunga a Bologna formando un'altra importantissima congiunzione dei due mari e dei due lidi d'Italia. Ma una terza così fatta riunione egualmente utile dovrà esser quella che passerà per Roma. E quanto a queste riunioni delle regioni adriatiche e mediterranee, le quali di qual vantaggio debban tornare non solo alla prosperità d'Italia, ma al commercio generale non vi ha chi non vegga, par
   « Nella strada ferrata, da Strasburgo a Basilea, il movimento dei
   punti interra odi sta al movimento generale, come .... 87 a 100
   Nello strade belgie..............67 » »
   Nella strada da Londra a Birmingham......70 » »
   Da Londra a Blackwall............68 » »
   Di North-Midland..............84»»
   Da Lipsia a Dresda..............67 » »
   Da Vienna a Brienn.............86 » »
   Da New-York a Filadelfia ..........80 » »
   Da Gand a Liegi 407 viaggiatori percorrono la linea intera, mentre 27,252 si fermano nei punti intermedi ».