Stai consultando: 'Opere Complete Volume Primo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (422/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (422/478)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Primo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1912, pagine 465

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   note ed aggiunte 44 1
   Da Alessandria a Brindisi, chilometri 1060 . . ore 1J2 Da Brindisi per la via adriatica a Bologna, e
   quindi a Milano e Novara, strada ferrata . . » 28 Da Milano o da Novara a Basilea, via ordinaria » 34 Da Basilea ad Ostenda, che di breve saranno unite da linea di strada ferrata non inai interrotta col compimento dei tratti.da Bonn a Wie-sbaden, da Magonza a Mannheim e da Frey-
   burg a Basilea.........: . - » 49
   Da Ostenda a Londra..........» 10
   Sicché dal porto di Alessandria a Londra non vi sarebbe per questa via adriatica che un viaggio di .... " ..........ore 183
   Or paragoniamo questa strada con alcuna di quelle che ci contrastano questo gran commercio asiatico europeo. Il viaggio per Trieste, rannodata che fosse la gran strada ferrata dello stato
   austriaco col Reno, sarebbe il seguente:
   Da Londra ad Ostenda.........ore 10
   Da Ostenda a Basilea..........» 19
   Da Basilea a Trieste, stabilita che sarà la strada ferrata, par che la distanza non potrà esser che poco maggiore di quella da Ostenda a
   Basilea...............>>21
   Da Trieste ad Alessandria direttamente chilometri 2350 ...............» 130
   Totale del viaggio...........ore 180
   La strada dunque della regione adriatica, anche prima che si stabiliranno i passi delle Alpi, sarà quasi eguale pel tempo del viaggio a quella di Trieste. Ma sempre vi sarà la maggior sicurezza dell'arrivo a suo favore, che la farà preferire dai viaggiatori, dalla corrispondenza e da varie merci. La strada mediterranea dall'altra parte come più lunga, forse difficilmente sarebbe frequentata, non ostante la stessa maggior sicurezza dell'arrivo, per la perdita sicura di ore 13 unita al disagio del passo delle Alpi ed