note ed aggiunte
44 1
par di grandissima importanza, senza faro alcun'altra considerazione. Nelle strade ferrate, elio si conducono a privata impresa specialmente senza veruna pubblica assicurazione, metodo che a preferenza di ogni altro si siegue nell'Italia appennina, i capitali che s'impiegano nella costruzione vanno principalmente considerati per riguardo alle spese de' trasporti; che a casi pari queste spese sono sempre proporzionali ai capitali impiegati. Sai che vi sono delle strade in Inghilterra per le quali non si sono spesi che poco più di centomila franchi per chilometro, come sono quella di Leicester e Swannington e quella di Ayliesbury, ove ve ne ha delle altre per lo quali si sono impiegati per ogni chilometro quattro
0 cinquecentomila franchi e lino a meglio che un milione, come è fra le altre quella di Londra e Oroydon, senza che qui ci facciamo a ricordare alcune la cui spesa passa ogni concepimento, come per esempio è quella da Londra a Blachwall, per ogni chilometro della quale si è speso oltre quattro milioni di franchi. La quale immensa differenza di spese di costruzione, che procede dalla varietà de' luoghi pe' quali si transita, ha colla differenza de' noli infinita influenza ne' commerci. Or tu vedi come delle due linee in discussione una abbia tutti i vantaggi delle strade che richiedono lievi capitali, e l'altra per contrario tutti gli svantaggi di quelle che ne richiedono abbondantissimi: chè per andare da Manfredonia a Bologna per Napoli, Iioma e Firenze fa mestieri in ispecie superare più di una volta i non facili Appennini. Perchè
1 viaggiatori e le merci, che dovessero passare per questa strada, dovrebbero sottostare necessariamente, oltre alla maggior spesa procedente dalla sua maggior lunghezza, anche alla maggiore spesa procedente dalla natura di essa strada, che per la costruzione richiederà copiosi capitali. L'uno o il due per cento in più sui noli fa abbandonare sovente a molti traffichi alfine alcune vie. Ma qui la differenza delle spese di trasporto fra l'una e l'altra linea non è sol dell'uno o del due per cento; ma calcolando il viaggio da Brindisi a Venezia, che è quello che può essere supplito dalla navigazione a vapore, ove considererai solo la lunghezza delle due strade, troverai fra l'una e l'altra oltre la differenza del trenta