Stai consultando: 'Opere Complete Volume Secondo', Giuseppe Devincenzi

   

Pagina (16/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina      Pagina


Pagina (16/486)       Pagina_Precedente Pagina_Successiva Indice Copertina




Opere Complete
Volume Secondo
Giuseppe Devincenzi
Giovanni Fabbri Editore, 1914, pagine 487

Digitalizzazione OCR e Pubblicazione
a cura di Federico Adamoli

Aderisci al progetto!



[ Testo della pagina elaborato con OCR ]

   DELi.A MANCANZA DELLE STRADE 29
   Francia ha costrutto oltre 300 mila chilometri solo di si ravvicinali.
   Le strade vicinali, chemins ricinuux, costituiscono la più gran darte del sistema stradale francese. Già superano di grau lunga tutte le altre strade. Esse si dividono in tre categorie, e la prima è quella che chiamano strade di grand, comunicazione.
   Queste strade di prima categoria per larghezza e per solidità di costruzione sono perfettamente simili alle strade dipartimentali; e di questa natura di strade ne avevano costrutti oltre mila chilometri sino al 1861.
   Il prezzo medio per chilometro di tutte queste strade, che ora sono le maggiori che si fanno iu Francia, è stato il seguente:
   1. Lavori di costruzione e grandi riparazioni L. 9,370 » » maximum .... » 97,000
   » » minimum .... » 2,269
   » grandi riparazioni, maximum. . » 35,000 * * » minimum . . » 80
   2. Opere d'arte...........» 1,29550
   » » maximum........» 17,060
   » » minimum . . ,.....» 909
   3. Occupazione di suolo........» 1,212
   » » maximum.....» 113,250
   » » minimum .... » 47
   4. Spese di progetti.........» 2693
   » » maximum......» 16321
   » » minimum......» 060
   Sicché queste strade, che, come testé dicevamo, sono le più grandi che ora si stiano facendo in Francia, e che sono simili alle strade dipartimentali, non costano più che lire 11,904 43, iu prezzo medio, per chilometro. Ed è da por mente che questa media ò presa sopra 65 mila e più chilometri.
   Oltre di queste strade di grande comunicazione vi souo poi due altre categorie di strade miuori, che corrispondouo alle nostre strade consortili e comunali. Infatti le chiamano strade vicinali d'interesse comune e strade vicinali ordinarie.