delle bonifiche
re ed i diritti di proprietà a concessionari, i quali coti eu trereblero in luogo dei naturali possessori!
Ma la questiono è già stata risoluta praticamente. E l'autorità di ciò che è ben riuscito altrove in fatto d'ammi-strazioue e di governo credo debba avere un grandissimo peso per noi.
Quando io veggo, senza uscire d'Italia, senza andare in Francia, una regione italiana, che per molti e molti secoli si è venuta sempre via via bonificando; quando veggo una regione italiana che da tutto il mondo civile è presa ad esempio in fatto di bonifiche, ed in tutto ciò che riguarda il regime delle acque; quando veggo la Lombardia che da tempo immemorabile ne ha tramandata una legislazione ammirata universalmente, una legislazione imitata da quasi tutte le altre nazioni; e quando considero che questa legislazione ha rispettato sempre scrupolosamente il diritto individuale di proprietà, quel diritto su cui le società sono fondate; quando veggo questa legislazione aiutare i proprietari sia con disposizioni per facilitare le loro riunioni, sia col-l'accrescere il loro credito, sia con leggi di espropriazione per utilità pubblica; quando veggo infine questa bella regione italiana essere la più ricca parte non dirò dell'Italia, ma di tutta quanta l'Europa, io non so perchè noi dobbiamo allontanarci da questi principi! che costituiscono una delle maggiori glorie del senno italiano, principii che rispettando la libertà dei possessi privati e promuovendo le associazioni dei possessori hanno prodotto sotto gli stessi nostri occhi i più grandi miracoli dell'agricoltura moderna.
Ma dirò più particolarmente, perocché pare che l'onorevole Nisco si diletti in allegare autorità di altre nazioni, ed in ricordare storie autorevoli, che vi è un'altra nazione, anzi vi sono due altre nazioni, che hanno imilata quasi a puntino l'Italia. Le loro leggi in fatto di bonifiche e di regime di acque non sono che copie della legislazione consuetudinaria o scritta della Lombardia. E queste due nazioni sono quelle ove la legislazione e la pratica del buon regime delle acque sono più innanzi, queste due nazioni sono quelle iu cui, come iu Lombardia, si va universalmente a